Il Consiglio provinciale di Viterbo è stato convocato per martedì 28 ottobre 2025 alle ore 16:30, presso la Sala del Consiglio di Palazzo Gentili, in via Saffi 49.
La seduta affronterà temi di particolare rilievo per il territorio, tra infrastrutture, bilancio e istruzione.
L’ordine del giorno
All’apertura dei lavori sono previste le comunicazioni del Presidente e l’approvazione dei verbali della seduta precedente.
A seguire, il Consiglio discuterà:
- Acquisizione al patrimonio dell’Ente dei terreni necessari alla realizzazione della variante stradale ai centri abitati di Canepina, Vallerano e Vignanello (seconda tranche);
- Acquisizione di aree per la costruzione di una rotatoria tra le strade provinciali Acquarossa e Vitorchianese, nel comune di Viterbo, con approvazione dello schema di provvedimento e riconoscimento del debito fuori bilancio;
- Ratifica consiliare al decreto n. 181 del 9 settembre 2025, relativo a una variazione del bilancio di previsione 2025-2027;
- Piano provinciale di riorganizzazione della rete scolastica per l’anno scolastico 2025/2026;
- Approvazione del partenariato pubblico-privato mediante finanza di progetto per l’ammodernamento e l’efficientamento energetico degli impianti tecnologici e per la fornitura di energia elettrica e gas a favore di diversi istituti scolastici della provincia;
- Costituzione dell’Azienda Speciale “ASFP Viterbo”, dedicata alla gestione dei percorsi di istruzione e formazione professionale, nonché delle attività di qualificazione e riqualificazione sul territorio provinciale.
L’incontro è aperto al pubblico e si svolgerà, come di consueto, presso Palazzo Gentili, sede della Provincia di Viterbo.
