Acquapendente, giornata didattica al Museo del Fiore sui rischi della plastica

Nuovo appuntamento ad Acquapendente con l’iniziativa “Olimpiadi della Salute – Vinciamo la gara contro la plastica”, promossa dalla ASL Viterbo con il patrocinio del Comune di Acquapendente e la collaborazione della Riserva Naturale Monte Rufeno e del Museo del Fiore. L’incontro si terrà giovedì 6 novembre 2025 nella frazione di Torre Alfina, e sarà dedicato all’educazione ambientale e alla prevenzione dei danni causati dalla plastica. Protagonisti della giornata saranno gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Omnicomprensivo “Leonardo da Vinci”.

Educare alla salute e all’ambiente

L’attività rientra nel progetto “Promozione della salute e prevenzione dei danni determinati dalla plastica su persone, animali, piante e ambiente”, parte del Programma Clima, ambiente e salute del Piano aziendale della prevenzione della ASL Viterbo. Un gruppo multidisciplinare di esperti — medici, tecnici della prevenzione e veterinari — guidato dai referenti Annarita Castrucci e Marcello De Rossi, guiderà gli studenti in un percorso di scoperta sui pericoli delle microplastiche e nanoplastiche, oggi tra le minacce più gravi per la salute e l’ecosistema.

Il programma della giornata

L’attività inizierà alle 8.15 con il trasferimento in bus dalla scuola al Museo del Fiore. Alle 9.00 il Dipartimento della Prevenzione della ASL Viterbo proporrà un primo momento didattico in aula, seguito alle 10.00 da un incontro con un apicoltore e l’uso di un’arnia didattica, per osservare in sicurezza il lavoro delle api e comprenderne il ruolo nel monitoraggio ambientale. Dopo una merenda a base di pane e miele (ore 11.00), è prevista una passeggiata nella natura con Sabrina Di Francesco, comunicatrice della Riserva Naturale Monte Rufeno, e con i guardiaparco. I partecipanti raccoglieranno rifiuti in plastica che saranno poi osservati al microscopio. La giornata si concluderà alle 12.30 con la consegna degli attestati e il rientro a scuola.