



















Tarquinia ha celebrato con grande partecipazione la memoria di Santa Cecilia, patrona della musica. Nel tramonto di sabato 22 novembre la banda musicale “Giacomo Setaccioli”, diretta dal maestro Matteo Costa, ha sfidato i venti gelidi e ha aperto la manifestazione sfilando per le vie del centro storico ed eseguendo alcune celebri partiture in piazza Cavour.
Il corteo musicale ha poi raggiunto il Duomo, dove si è svolta la messa solenne. La liturgia è stata cantata alla Cappella Musicale del Duomo, guidata dal maestro Walter Rosatini e accompagnata all’organo dal maestro Luca Purchiaroni. Sono stati eseguiti i brani della messa prima in onore di Santa Margherita composta da quest’ultimo. La celebrazione, presieduta da don Augusto Baldini, ha unito coralità, tradizione e spiritualità in un’atmosfera suggestiva, con la partecipazione anche della banda musicale che ha eseguito, tra l’altro, la Vergine degli Angeli.
Al termine don Augusto ha impartito la benedizione ai musicisti, ai coristi e agli strumentisti presenti: un momento sentito, accolto con emozione da tutta la comunità e culmine di una celebrazione della bellezza del fare musica insieme, tra fede e tradizione popolare.
Ma le iniziative non sono finite. Domenica 23 novembre la Cappella Musicale del Duomo di Tarquinia è stata presente in Piazza San Pietro per partecipare al Giubileo delle Corali insieme a cori provenienti da tutto il mondo. La compagine tarquiniese ha avuto l’onore di animare alcuni momenti della messa presieduta da papa Leone XIV che, nell’omelia, ha ricordato che “Il coro è una piccola famiglia di persone diverse unite dall’amore per la musica”.
