Advertisement




Barra di navigazione
  • News
    • Attualità
    • Politica
  • Eventi
    • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Italia
    • Maremma Toscana
  • Lazio
    • Tarquinia
    • Montalto di Castro
    • Tuscia
  • Mondo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • lextra on Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Questo sito utilizza i cookies
Per maggiori informazioni su come L'extra garantisce la tua privacy cliccare qui.

Genitori Oggi, aiutare i figli a crescere: concluso il ciclo di incontri a Montalto

Pubblicato il 16 Marzo 2016, 14:22

Riceviamo e pubblichiamo

bambiniL’auditorium della Scuola di Montalto ha visto una numerosa partecipazione dei genitori per un confronto privilegiato tra adulti. Positiva, quindi, la risposta dell’utenza alla proposta della dirigente scolastica di due incontri con le famiglie per parlare di “educazione”, incontri che sono stati possibili grazie al supporto economico del Comune di Montalto di Castro.

Lo psicologo, dottor Romolo Sega, ha toccato tematiche significative relative allo sviluppo e alla crescita dei nostri ragazzi. Si è parlato dell’importanza delle figure genitoriali per la costruzione e lo sviluppo delle motivazioni e dei valori nei minori.

L’esperto ha sottolineato l’importanza di proporre con forza e coerenza scelte condivise da entrambi i partners, anche se si tratta di genitori separati. Nella specificità dei ruoli, i genitori svolgono la loro funzione di educatori, motivando sempre ai bambini e ai ragazzi il perché delle loro richieste.

In una società complessa dove i mezzi tecnologici, i mass media, le occasioni sociali sottraggono i ragazzi al contesto familiare, il ruolo della famiglia e della scuola diventano sempre più rilevanti.

È stata affermata l’importanza dell’empatia, cioè della capacità di calarsi nei panni dei figli per capire le loro emozioni più profonde. Quindi più che mai opportuna appare l’esigenza di un’educazione emotiva all’interno della famiglia.

Essere genitori empatici, calarsi nei panni del ragazzo, conoscere le sue emozioni più profonde e comunicare le proprie costituisce una garanzia per un’educazione efficace.

È stata rilevata l’importanza per i genitori di essere in linea con gli educatori scolastici, poiché l’alleanza scuola-famiglia contribuisce a potenziare le possibilità educative di ciascuno e concorre a garantire il successo formativo.

Gli incontri sono stati vivacizzati dalle domande e dagli interventi dei genitori che, con sensibilità e motivazione, hanno espresso dubbi e richieste e hanno fatto propri i concetti espressi riportandoli alla concretezza delle situazioni educative vissute.

Articoli recenti

  • Officine Municipali arriva a Piansano: il 19 maggio la presentazione ufficiale in Comune
  • Tarquinia, il Consigliere Andrea Ortenzi (Lega) entra in maggioranza all’Università Agraria
  • Skylab Studios racconta la sua esperienza all’Arabian Travel Market 2025
  • “Piccola caccia al libro”: domenica la premiazione alla biblioteca comunale di Tarquinia
  • La maggioranza replica sul verde: “Tarquinia merita rispetto e non di esser raccontata in modo distorto”
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
I sondaggi su questo sito non hanno un valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno l'unico scopo di permettere ai visitatori di esprimere la propria opinione su temi di attualità.

Iscr. Trib. di Civitavecchia
R.S. n. 6/06 del 23/03/2006
Dir. Resp. Stefano Tienforti

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi!
  • Informazioni e suggerimenti
  • Note legali e di cortesia
  • Pubblicità
  • Privacy
Tutti i diritti riservati - Copyright © 2014-2025 L'extra Web - P. IVA 02179670563