
Quello della mancia (in inglese tip), a Londra, non è un obbligo, ma si tratta di un gesto che viene comunque molto apprezzato. Naturalmente, ad ogni situazione si addicono comportamenti differenti: tanto per cominciare, perciò, è utile sapere che, in linea di massima, nei pub e nei bar londinesi non si lasciano mance, fatta eccezione magari per locali molto esclusivi, nei quali è possibile che il conto vi venga portato in un vassoio e potete scegliere se lasciare o meno una gratificazione per il servizio ricevuto.
Nei ristoranti, invece, la consuetudine vorrebbe che si lasci una mancia pari al 10-15% dell’ammontare del conto (in inglese è bill): qui la raccomandazione è verificare che in esso non sia già stata calcolata una tassa sul servizio – di solito è indicate sul conto o sul menu – per evitare di pagarla due volte.
Discorso simile per gli hotel, in cui spesso viene già incluso nel conto una tassa per il servizio (di solito attorno al 10/12%): è a discrezione del client lasciare la mancia allo staff o al personale delle pulizie, mentre è consuetudine darla ai fattorini (nell’ordine di 1 o 2 sterline).
Per quanto riguarda i taxi, invece, la mancia è apprezzata ma non obbligatoria ed in linea con le percentuali di cui parlavamo in precedenza, magari arrotondando al momento del pagamento senza richiedere il resto.