A Canepina torna il Festival dei Maccaroni Canepinesi: sapori autentici e sfida tra ristoratori

Canepina si prepara ad accogliere una nuova edizione del Festival dei Maccaroni Canepinesi, iniziativa enogastronomica dedicata alla valorizzazione del piatto identitario della tradizione locale: tre serate – domenica 18 e domenica 25 maggio per le cene semifinali, e domenica 8 giugno per la finale – tutte ospitate nel chiostro dell’ex convento che oggi accoglie il Museo delle Tradizioni Popolari, in Largo Maria de Mattias.

Ristoratori in gara, giudizio al buio e protagonista il “fieno” di Canepina

La formula prevede la partecipazione di quattro realtà ristorative del territorio – una trattoria, un ristorante, un agriturismo e un home restaurant – che proporranno due assaggi di maccaroni al ragù classico e due varianti creative. I piatti, presentati in forma anonima, saranno sottoposti al giudizio di una giuria popolare formata dagli stessi commensali, che valuteranno le preparazioni senza conoscerne la provenienza. L’iniziativa è promossa dal Comitato Festeggiamenti Santa Corona 2024-2025, con l’intento di mantenere viva la tradizione culinaria del borgo e offrire un’esperienza collettiva di scoperta e condivisione.

Una pasta De.Co. nel cuore della Tuscia: info e prenotazioni

I maccaroni canepinesi – detti anche “fieno” per il loro aspetto sottile e intrecciato – sono realizzati a mano secondo un’antica ricetta e tutelati dal disciplinare De.Co. del Comune di Canepina. La manifestazione punta a raccontare e promuovere l’artigianalità di questa pasta, premiata a livello regionale e nazionale. Il menù proposto per ogni cena, al costo di 25 euro, comprende antipasto, quattro assaggi di maccaroni, dolce, acqua e vino. La prenotazione è obbligatoria ai numeri: 0761 187 10 03 (WhatsApp), 389 274 94 53 (Francesco), 320 234 81 03 (Luca).