Advertisement




Barra di navigazione
  • News
    • Attualità
    • Politica
  • Eventi
    • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Italia
    • Maremma Toscana
  • Lazio
    • Tarquinia
    • Montalto di Castro
    • Tuscia
  • Mondo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • lextra on Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Questo sito utilizza i cookies
Per maggiori informazioni su come L'extra garantisce la tua privacy cliccare qui.

“Abbattiamo i pregiudizi sulla salute mentale… indossandoli”: a Tarquinia le t-shirt e lo psicoaperitivo ideate da Claudia Rossetti

Pubblicato il 11 Luglio 2021, 9:4211 Luglio 2021, 9:42

“Un progetto che nasce con due grandi obiettivi: diffondere informazione e soprattutto abbattere i pregiudizi contro la salute mentale”: a parlare è Claudia Rossetti, psicologa, motore di una bella iniziativa che in questa estate tarquiniese affronta in modo informale, curioso ed efficace un argomento di grande importanza.

“La salute mentale è ancora oggi considerata un tabù – spiega Claudia – un luogo oscuro a cui sembra impossibile accedere. E chiedere aiuto sembra essere una debolezza, un segno di fragilità. E invece dovremmo imparare a riconoscere i sintomi di fragilità e ad affrontarli, come facciamo con il medico di base”. E come si fa a trasmettere questo messaggio al giorno d’oggi? Magari pensando a un’iniziativa intrigante, potenzialmente virale e perfino divertente.

Così Claudia ha pensato di stampare delle t-shirt su cui sono stampati i principali pregiudizi sulla figura dello psicologo – sotto trovate l’elenco intero – “così che di fatto indosseremo il pregiudizio, per combatterlo, in un messaggio che diventa quasi paradossale. Ma non solo, la maglia riporta anche un hashtag importantissimo: se ne senti bisogno, #chiediaiuto”.

“In un anno come quello che abbiamo trascorso la richiesta di aiuto è tantissima – continua Claudia – e troppo spesso chi ne ha avuto necessità non è nemmeno riuscito a usufruirne”.

Un tema di grande importanza di cui si potrà parlare, confrontandosi, in un evento già ribattezzato “psicoaperitivo”, in programma venerdì prossimo, 16 luglio, a Tarquinia Lido, alla rosticceria del Ditirambo in via Andrea Doria. “Un modo anche per ringraziare chi ha voluto condividere con me questa iniziativa. Vi aspettiamo venerdì per indossare e combattere i pregiudizi!”, è l’invito di Claudia, che intanto si è divertita a svelarci l’elenco delle frasi stampate sulle maglie.

“Dallo psicologo ce vanno i matti!”
“Te serve uno bravo!”
“Io ce la faccio da solo!”
“A te, te ce vole lo psichiatra, no lo psicologo”!
“Non le racconto le mì cose a ‘no sconosciuto!”
“Lo psicologo è’ mpó matto!”
“Chi va da ‘no psicologo è debole!”
“Non me serve lo psicologo, io c’ ho l’amici!”
“Io só fatto così, me pó cambià ‘no sconosciuto?”
“Ah… Sei psicologo?”
“Se sei psicologo, che vol dì’ lmì sogno?”
“Sei psicologo? Me stai a psicanalizzà!”
“Siamo tutti ‘mpó pissicologi!”
ABBATTIAMO I PREGIUDIZI!
SE NE SENTI IL BISOGNO #CHIEDIAIUTO!

Articoli recenti

  • “A riveder le stelle”: il 22 e 23 agosto il percorso delle candele a Montalto di Castro
  • Gli Hotel Supramonte in concerto a Tarquinia per omaggiare Fabrizio De André
  • BolsenArte 2025 si chiude con il concerto sinfonico “EIGHT”
  • Musica e spettacolo ad Acquapendente per la settimana di Ferragosto
  • Tarquinia, dal 20 al 24 agosto “Svanire”: il nuovo ciclo pittorico di Giusy Lauriola all’Auditorium San Pancrazio
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
I sondaggi su questo sito non hanno un valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno l'unico scopo di permettere ai visitatori di esprimere la propria opinione su temi di attualità.

Iscr. Trib. di Civitavecchia
R.S. n. 6/06 del 23/03/2006
Dir. Resp. Stefano Tienforti

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi!
  • Informazioni e suggerimenti
  • Note legali e di cortesia
  • Pubblicità
  • Privacy
Tutti i diritti riservati - Copyright © 2014-2025 L'extra Web - P. IVA 02179670563