

Si accendono di nuovo le luci del Teatro Salvini di Pitigliano per la stagione 2025-2026, intitolata “CONNESSIONI”: un cartellone di cinque appuntamenti che intrecciano comicità, emozione e riflessione, con interpreti di primo piano della scena teatrale italiana come Lucrezia Lante della Rovere, Giobbe Covatta, Antonella Questa e Giulia Trippetta.
La rassegna, organizzata da AdArte Spettacoli di Lorenzo Luzzetti e Federico Babini con il contributo del Comune di Pitigliano e la collaborazione del Centro Culturale Fortezza Orsini APS, è stata presentata in conferenza stampa dal direttore artistico Lorenzo Luzzetti, insieme al sindaco Giovanni Gentili e all’assessora alla Cultura Irene Lauretti.
“Un teatro che unisce persone, idee ed emozioni”
“CONNESSIONI è un titolo che racconta il senso di questa stagione teatrale – ha spiegato l’assessora Irene Lauretti – ovvero vivere il teatro come luogo di incontro tra persone, idee ed emozioni. In un’epoca dominata dalla comunicazione virtuale, la scena teatrale ci restituisce il valore del tempo condiviso e dell’ascolto reciproco.”
Il sindaco Giovanni Gentili ha sottolineato l’importanza del teatro come fulcro della vita culturale di Pitigliano: “Negli ultimi anni abbiamo investito nella stagione teatrale come elemento centrale della nostra offerta culturale. Edizione dopo edizione, il legame tra la comunità e il Teatro Salvini è cresciuto, attirando spettatori da tutto il territorio.”
Il cartellone 2025-2026
Venerdì 28 novembre 2025 – ore 21.00
NON SI FA COSÌ
di Audrey Schebat – trad. Virginia Acqua – regia Francesco Zecca
con Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace – Argot Produzioni
Una coppia all’apparenza perfetta si confronta con la scoperta di un segreto che cambierà tutto. Tra ironia e emozione, una riflessione sulle fragilità dei rapporti umani.
Sabato 17 gennaio 2026 – ore 21.00
LA MOGLIE PERFETTA
di e con Giulia Trippetta – Produzione Marche Teatro / Agidi
Un viaggio ironico e toccante nel mondo dei ruoli imposti e dei condizionamenti sociali, alla ricerca della libertà di essere se stessi.
Domenica 8 febbraio 2026 – ore 18.00
TUTTI I LIBRI DEL MONDO, O QUASI, IN 90 MINUTI
di Red Martini e Austin Tichenor – regia Andrioli, Checcacci, Degl’Innocenti
con Roberto Andrioli, Fabrizio Checcacci, Lorenzo Degl’Innocenti
Produzione La Macchina del Suono
Un’esilarante cavalcata attraverso 90 capolavori della letteratura mondiale condensati in 90 minuti di puro divertimento.
(Lunedì 9 febbraio matinée per le scuole)
Sabato 7 marzo 2026 – ore 21.00
SCOOP (DONNA SAPIENS)
di Giobbe Covatta e Paola Catella – con Giobbe Covatta – Produzione Misabonda
Un irresistibile monologo comico che racconta, tra satira e intelligenza, la superiorità della donna sull’uomo.
Sabato 28 marzo 2026 – ore 21.00
OFFRO IO
di e con Antonella Questa – Produzione LAQ Prod
Una storia di libertà e riscatto femminile, raccontata con leggerezza e profondità da una delle interpreti più amate del teatro contemporaneo.
Campagna abbonamenti e biglietteria
Biglietteria del Teatro Salvini – Piazza Garibaldi 17, Pitigliano
Dal 29 ottobre 2025
Mercoledì 10:30–12:30 | Venerdì 15:30–17:30
Online dall’8 novembre su salvini.adarte.18tickets.it
Abbonamenti 5 spettacoli:
- Platea (settore A): €60 intero – €50 ridotto
- Galleria (settore B): €50 intero – €40 ridotto
Biglietti singoli in prevendita dal 19 novembre 2025:
- Platea: €15 intero – €12 ridotto
- Galleria: €12 intero – €10 ridotto
(Riduzioni per under 25 e over 65)
Info e prenotazioni: 350 038 2685
