
Dal 17 al 20 luglio, l’Etruria Musica Festival porta nel Chiostro di San Marco a Tarquinia quattro appuntamenti di straordinario livello artistico, capaci di fondere musica, talento e suggestione in uno degli spazi più affascinanti della città. Ogni serata – con inizio alle 21.30, biglietto 8,00 euro, prenotazione consigliata allo 0766 849 282 – sarà un viaggio nelle emozioni, tra jazz, sinfonica e danza, con interpreti che rappresentano l’eccellenza musicale italiana sulla scena nazionale e internazionale.
Il festival è promosso dal Comune di Tarquinia, con il contributo del Fondo PSMSAD dell’INPS, dedicato al sostegno di Pittori, Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici. Un’iniziativa che valorizza il talento e la cultura, rendendo la città protagonista di un evento musicale di prestigio assoluto.
Danilo Rea apre il festival: l’arte dell’improvvisazione
Sarà Danilo Rea, tra i più grandi pianisti jazz italiani, ad aprire la rassegna giovedì 17 luglio. In piano solo, Rea offrirà al pubblico un percorso musicale libero e travolgente: un intreccio di jazz, canzone d’autore e richiami lirici, costruito nel momento, con la maestria di chi fa dell’improvvisazione pura un linguaggio universale. Un’occasione rara per ascoltarlo in un contesto intimo e immersivo.
Azalea: la voce magnetica di Ava Alami e il suono del jazz contemporaneo
Venerdì 18 luglio sarà la volta dell’Ava Alami Quintet con Azalea, progetto raffinato e poetico che attraversa le sfumature più moderne del jazz. Ava Alami, con la sua voce profonda e evocativa, sarà accompagnata da una formazione di musicisti di assoluto rilievo: Francesco Fratini alla tromba, Domenico Sanna al pianoforte, Giuseppe Romagnoli al contrabbasso e Matteo Bultrini alla batteria. Un concerto da vivere tutto d’un fiato.
Bolero: la grande musica si fa danza
Sabato 19 luglio il palco del chiostro accoglie un evento speciale che unisce musica sinfonica e danza in una straordinaria messa in scena del Bolero di Ravel. L’Orchestra delle Cento Città e il Balletto di Roma daranno vita a una potente fusione tra suono e movimento, preceduta dalle voci emergenti dello Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma, diretti dal maestro Sergio La Stella. Un’esperienza che emoziona e sorprende.
Energia e improvvisazione: il gran finale con il quartetto jazz
Domenica 20 luglio il festival si chiude all’insegna del jazz più puro e vibrante. Sul palco, un quartetto d’eccezione: Cosimo Boni (tromba), Giovanni Benvenuti (sax tenore), Francesco Pierotti (contrabbasso) e Fabio D’Isanto (batteria). Un viaggio musicale fatto di intrecci, invenzioni e dialoghi sonori, per salutare l’estate con l’energia del jazz contemporaneo più autentico.
Info in sintesi
- Quando: dal 17 al 20 luglio 2025, ore 21.30
- Dove: Chiostro San Marco, Tarquinia
- Ingresso: 8,00 euro
- Prenotazioni e informazioni: Infopoint Tarquinia – 0766 849 282
- Promosso da: Comune di Tarquinia
- Con il contributo di: Fondo PSMSAD – Fondo dedicato al sostegno di Pittori, Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici – INPS
