
Un incontro sul valore della cultura, tra letteratura, archivi storici e impegno civile
Giovedì 31 luglio, alle ore 18, la rassegna “Librando” ospiterà nella cornice del Torre del Sole Hotel & Resort di Tarquinia la presentazione del romanzo NABIHA – dall’Oriente, oltre il deserto, al di là del mare, edito da deiMerangoli. L’autore, l’attore e sceneggiatore romano Alberto Patelli, dialogherà con Luca Gufi, dirigente del settore Cultura del Comune di Tarquinia e bibliotecario, con l’intervento di Emilia Cento, archivista. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Tarquinia, con il sostegno della Biblioteca Comunale e la collaborazione di numerosi enti aderenti al “Patto comunale per la lettura”.
Tra narrazione e attualità: un romanzo che parla di archivi e democrazia
NABIHA affronta il tema del diritto all’accesso alla cultura, intrecciando le vicende della giovane protagonista mediorientale – lettrice appassionata in un Paese oppresso – con l’incontro decisivo con una funzionaria del Ministero della Cultura italiano. In un racconto che si muove tra giallo e romanzo corale, l’opera denuncia il malaffare e omaggia chi si batte per la salvaguardia della conoscenza. Un tema condiviso anche dall’amministrazione comunale tarquiniese, che – come sottolinea l’assessora Monica Calzolari – ha avviato il riordino e la digitalizzazione delle fonti contemporanee dell’archivio storico cittadino, tra i più importanti del Lazio. Un legame che rafforza il significato civile dell’evento.
L’autore e la casa editrice: un percorso tra teatro, narrativa e impegno culturale
Alberto Patelli è attivo dal 1972 come autore teatrale, attore e sceneggiatore, con riconoscimenti come il “Premio Internazionale Vincenzo Crocitti” alla carriera. Ha recitato in film e serie TV di successo, tra cui Romanzo Criminale e Rocco Schiavone. La casa editrice deiMerangoli, nata a Roma, è impegnata nella valorizzazione della lettura e nella promozione culturale, con progetti nazionali ed europei, come la manifestazione LeggereNienteMale a Trastevere. La rassegna “Librando”, in cui si inserisce l’incontro, mira a portare i libri fuori dagli spazi istituzionali, con il coinvolgimento di enti pubblici, librerie, stabilimenti balneari e associazioni culturali locali.
