 

Sabato 1 novembre alle 21.15 prende il via al Teatro degli Unanimi di Arcidosso la nuova edizione di Autunno a Teatro 2025, storica rassegna dedicata al teatro amatoriale toscano. L’iniziativa è organizzata dalla Compagnia Né Arte Né Parte, con il patrocinio e il contributo del Comune di Arcidosso e la collaborazione della Pro Loco. La manifestazione conferma il ruolo del teatro comunale, il più antico della provincia di Grosseto, come punto di riferimento per la scena locale.
In scena la Compagnia dell’Anello di Ribolla con “Basta che sian di fori”
A inaugurare la stagione sarà la Compagnia dell’Anello di Ribolla, al debutto sul palcoscenico di Arcidosso, con la commedia in vernacolo maremmano “Basta che sian di fori”, scritta da Massimo Valori e diretta da Ornella Niccolaini e Marzia Senesi. Ambientata in un agriturismo toscano, la storia racconta di Carlo, la moglie Andreina e la cognata Graziella, alle prese con un gruppo di ospiti locali che sconvolgeranno la loro routine con situazioni comiche e imprevisti.
Biglietti, orari e prenotazioni
I biglietti sono disponibili al prezzo di 12 euro intero e 8 euro ridotto per minorenni e studenti delle scuole superiori. È possibile sottoscrivere un abbonamento per cinque spettacoli al costo di 50 euro. La biglietteria aprirà alle ore 21.00 nei giorni di spettacolo. Per informazioni e prenotazioni è consigliato contattare Irene al numero 347 9081631.
Info in sintesi
Evento: “Autunno a Teatro 2025” – spettacolo inaugurale
Data: Sabato 1 novembre 2025, ore 21.15
Luogo: Teatro degli Unanimi, Arcidosso (GR)
Spettacolo: “Basta che sian di fori” – Compagnia dell’Anello di Ribolla
Biglietti: Intero € 12, Ridotto € 8, Abbonamento 5 spettacoli € 50
Prenotazioni: Irene – 347 908 16 31
Organizzazione: Compagnia Né Arte Né Parte, Comune di Arcidosso, Pro Loco
 
 
		
		 
	 
								