
Torna dal 17 al 19 maggio a Viterbo Assaggi, il Salone dell’Enogastronomia Laziale, giunto alla sua quarta edizione. La manifestazione cambia sede e sarà ospitata per la prima volta negli spazi duecenteschi del Complesso di Santa Maria in Gradi. Ad aprire la tre giorni sarà lo chef Gabriele Bonci, protagonista della prima giornata con un’intervista sul tema “Le mani nella Terra” e uno show cooking intitolato “Il pollo nel pane”, a partire dalle ore 10.00 di sabato 17 maggio.
Degustazioni, laboratori e incontri: il programma tra cultura del cibo e produzioni locali
Il programma di Assaggi 2025 prevede degustazioni Slow Food curate da Carlo Zucchetti e Sandra Ianni, dedicate a vino, birra, tisane e distillati, e i laboratori sensoriali di Agro Camera pensati per educare il consumatore su prodotti come caffè, salumi, pane, conserve e frutta secca. Sono in calendario anche seminari e talk scientifici, tra cui quello sulla frutta a guscio a cura dell’Università della Tuscia e un approfondimento sull’olio come paesaggio sensoriale. Non mancheranno focus sui marchi territoriali “REA qualità reatina”, “Tuscia Viterbese” e “Natura in Campo”.
Show cooking, artigianato alimentare e Fuori Assaggi: gli appuntamenti fino al 20 maggio
Tra i protagonisti degli show cooking, oltre a Bonci, ci saranno Salvatore Tassa, Fabrizio Pagliaroni, Maurizio Grani, Maria Assunta Stacchiotti, Vincenzo Mancino e altre osterie del territorio. Domenica 18 si terrà “Un assaggio di Assaggi”, con i produttori al centro della scena, e una tavola rotonda sulle piante spontanee in cucina. Lunedì 19 sarà dedicato ai professionisti, con l’intervento dello chef stellato Andrea Pasqualucci. Dal 15 al 20 maggio torna anche Fuori Assaggi, con eventi diffusi tra cene a tema, aperitivi narrati e degustazioni. L’iniziativa è organizzata dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo con il supporto di enti locali e l’Università della Tuscia. Info e programma completo su assaggisalone.com.
