Bracciano, il 4 ottobre la seconda edizione di “Vulcanica – Giornata della Scienza”

Sabato 4 ottobre 2025, dalle 10 alle 19, Bracciano ospita la seconda edizione di “Vulcanica – Giornata della Scienza”. L’evento si svolgerà nel Chiostro degli Agostiniani, nel Museo civico e nell’Archivio storico, con un ricco programma di incontri, laboratori ed esperimenti. L’iniziativa si inserisce all’interno della Festa del Turismo Lento (3-5 ottobre), promossa dall’associazione Ti con Zero ETS per valorizzare il territorio del Lago di Bracciano e dei Monti Sabatini, Ceretani e Tolfetani.

Musei e istituzioni coinvolti nell’iniziativa

Alla giornata parteciperanno quattro musei della rete RESINA – Museo naturalistico del Parco di Marturanum di Barbarano Romano, Museo dell’Energia di Ripi, Museo del Fiume di Nazzano e Museo del Fiore di Acquapendente – con tavoli interattivi e laboratori basati sui Discovery Kit. Ospiti d’onore saranno il MuGeos – Museo delle Geoscienze di Rocca di Papa (INGV) e il Museo storico della civiltà contadina di Anguillara Sabazia. Presente anche la Riserva naturale di Torre Flavia, il Parco Regionale Bracciano-Martignano e numerosi esperti, artisti e associazioni. L’iniziativa raccoglie fondi per Hope – Humanity On Planet Earth, attiva nella salute sociale delle persone neurodivergenti.

Mostre, laboratori ed eventi collaterali

Il programma prevede mostre tematiche e artistiche tra cui “Le pietre di Roma” (a cura di Taxa e Cammino dei Vulcani), “Di tutta l’erba” di Fernanda Pessolano e Stefano Valente, “In riva al mare” di Elisabetta Mitrovic e “Le voci del Vulcano” di Toni Demuro. Sono inoltre in calendario passeggiate, attività educative e momenti musicali con artisti e ricercatori. Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazioni: Museo civico di Bracciano 06 99805106, Ti con Zero ETS 349 8728813, email levocidelvulcano@gmail.com.