Canepina celebra le Giornate della Castagna 2025: cantine aperte, folclore e gastronomia

Una festa lunga un mese tra tradizione e solidarietà

A Canepina torna l’appuntamento con le Giornate della Castagna, giunte quest’anno alla 43ª edizione. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il sostegno del Comune e delle realtà locali, prende il via venerdì 3 ottobre con la cena di solidarietà nella Cantina di Santa Corona, a favore di “Viterbo con Amore”. L’iniziativa apre un programma che si svilupperà fino al 2 novembre, tra degustazioni, eventi culturali e spettacoli popolari.

Programma tra cortei, palii e spettacoli folcloristici

Il calendario prevede iniziative per quattro fine settimana consecutivi, con appendice nei giorni di Halloween e Ognissanti. Nel primo weekend spiccano la sfilata del Corteo Storico di Gallese sabato 11 ottobre e l’inaugurazione ufficiale di domenica 12 con l’apertura della Strada dei Sapori, giunta al 21° anno. Seguiranno esibizioni di gruppi storici e musicali, tra cui gli Sbandieratori e Musici di Viterbo, Orte e Nepi, il Palio degli Asini (19 ottobre) e il Palio delle Botti (26 ottobre), fino alla serata di Halloween e agli appuntamenti del 1° novembre.

Gastronomia e mercatini nel cuore del centro storico

Le cantine saranno aperte ogni sabato e domenica a pranzo e cena, offrendo i piatti tipici della tradizione locale, come i maccaroni (o fieno) e i ceciliani. In programma anche dj set nelle serate del sabato, distribuzione gratuita di caldarroste la domenica, fiere mercato, mercatini artigianali, mostre e visite al Museo delle Tradizioni Popolari. Un’occasione per vivere l’autunno nel cuore della Tuscia all’insegna della convivialità.