
Torna a Canino “Canino in Gusto – Incontri di Sapori”, la manifestazione enogastronomica che celebra le eccellenze agroalimentari della Tuscia. L’appuntamento è per venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025, dalle ore 19 fino a tarda sera, tra i vicoli e le piazze più suggestive del borgo. Finanziata da Arsial e promossa dal Comune di Canino insieme alla Pro Loco, l’iniziativa invita visitatori e curiosi a immergersi in un vero e proprio viaggio sensoriale, alla scoperta dei prodotti simbolo della cucina laziale.
Degustazioni, showcooking e ospiti speciali
L’Olio Extravergine di Oliva DOP di Canino, l’Asparago Verde IGP, il Pecorino Romano DOP, il Carciofo Romanesco IGP e l’Abbacchio Romano IGP saranno i protagonisti di degustazioni guidate, panel di assaggio e show cooking dal vivo, condotti da chef locali e ospiti speciali. Un’esperienza pensata per raccontare e assaporare il territorio in tutte le sue sfumature, accompagnata da una selezione di vini e birre locali. Tra gli ospiti attesi, anche Carlo Zucchetti, il celebre “enogastronomo col cappello”, che guiderà i partecipanti in un racconto coinvolgente tra saperi, sapori e tradizioni.
Canino accoglie la Tuscia a tavola
Gli ingressi principali alla manifestazione saranno in Piazza De Andreis e Piazza Vittorio Emanuele III, porte d’accesso a un evento pensato per valorizzare la convivialità, la cultura rurale e la qualità dei prodotti della terra. “Canino in Gusto” rappresenta un’occasione imperdibile per vivere due serate tra gusto e allegria, in un contesto autentico e accogliente. L’evento è gratuito e aperto a tutti, perfetto per famiglie, buongustai e turisti.
Info in sintesi
Data: 18 e 19 luglio 2025
Orario: dalle ore 19:00 fino a tarda sera
Luogo: Centro storico di Canino
Ingressi: Piazza De Andreis e Piazza Vittorio Emanuele III
Attività: degustazioni guidate, showcooking, panel di assaggio
Ospite: Carlo Zucchetti
Prodotti protagonisti: Olio EVO DOP Canino, Asparago Verde IGP, Carciofo Romanesco IGP, Pecorino Romano DOP, Abbacchio Romano IGP
Evento gratuito
A cura di: Comune di Canino e Pro Loco Canino
Con il contributo di: Arsial
