




Un format scenico per la 69ª Sagra della Nocciola
Dopo l’esordio della scorsa domenica, la Sagra della Nocciola propone una nuova uscita della sfilata “Lo Schiaccianocchie”, ispirata al racconto di E.T.A. Hoffmann e alle musiche di Čajkovskij. Il progetto mette in relazione teatro, danza e musica con il tessuto urbano, trasformando vie e piazze in tappe narrative. Il dispositivo scenico prevede cinque carri tematici, mascherate e costumi dedicati, con letture e narrazioni dai balconi che scandiscono i passaggi della storia.
Secondo appuntamento: data, orario e contenuti
La sfilata torna sabato 30 agosto alle ore 18.00 a Caprarola, riproponendo il percorso itinerante con soste performative e interventi attoriali. L’evento intende valorizzare il coinvolgimento della comunità locale e l’identità del borgo, proponendo un racconto accessibile a pubblici diversi. Lungo il tracciato sono previste aree food con piatti tipici alla nocciola e proposte di street food; dai carri saranno distribuiti gratuitamente dolci alla nocciola agli spettatori.
Organizzazione e informazioni per il pubblico
“Lo Schiaccianocchie” rientra nel programma della 69ª Sagra della Nocciola di Caprarola, manifestazione di riferimento per il territorio. L’allestimento utilizza un impianto di “musical in cammino” che integra componenti scenografiche mobili, figurazioni in maschera e momenti musicali. L’accesso è libero; si consiglia di arrivare con anticipo per la gestione dei flussi in centro e per fruire delle aree di ristorazione.
Info in sintesi
Evento: sfilata “Lo Schiaccianocchie” – 69ª Sagra della Nocciola
Data e ora: sabato 30 agosto, ore 18.00
Luogo: Caprarola (VT), centro cittadino
Format: cinque carri narrativi, mascherate, soste performative con letture dai balconi; repertorio ispirato a Hoffmann e Čajkovskij
Servizi: aree food con piatti alla nocciola e street food; distribuzione gratuita di dolci alla nocciola
Accesso: libero (si consiglia arrivo anticipato)
