Il Carnevale Estivo torna a Tarquinia Lido: orari e percorso per sabato 26 luglio

Torna a Tarquinia Lido il Carnevale Estivo, in programma sabato 26 luglio 2025, con una sfilata notturna che attraverserà il lungomare tra maschere, carri allegorici e musica. L’evento, realizzato con la collaborazione tra Amministrazione comunale, Pro Loco Tarquinia, commercianti del Lido e imprenditori balneari, inizierà alle ore 21:00 con partenza dal Tibidabo. Il corteo proseguirà fino alla Pineta, concludendosi nella piazza antistante il monumento, dove si terrà la festa finale.

Sei carri allegorici protagonisti della sfilata

Sfileranno sei carri allegorici, ciascuno con un proprio tema e stile scenografico, realizzati da artisti e gruppi carnevaleschi già noti a livello regionale e nazionale. I titoli dei carri confermano la varietà dell’edizione 2025:
I Veneziani, con maschere e coreografie ispirate alla tradizione lagunare, a cura degli artisti del Carnevale di Sciacca.
Tutti in barca, carro a tema marinaro vincitore del “Carnevaletto da Tre Soldi” di Orbetello.
Streghe e stregoni voodoo, dal Carnevale di Civita Castellana, con atmosfere misteriose.
Pinocchio viene dal mare, una versione estiva del celebre burattino, pensata per i più piccoli.
Shrek, carro dedicato al noto personaggio cinematografico, tra umorismo e fantasia.
Luci & Music, un’esplosione di tecnologia e suoni per un’esperienza immersiva.

Partecipazione aperta: come unirsi alla sfilata

La manifestazione è libera e aperta a tutti. Chi desidera partecipare attivamente può contattare i referenti dei singoli gruppi per scegliere il proprio carro di riferimento:

Streghe e stregoni voodoo: Laura – 320 5632118
I Veneziani: Federica – 380 4646960
Pinocchio viene dal mare: Laura – 320 563 21 18
Shrek: Michela – 334 564 69 51
Tutti in barca: Emiliano – 340 534 02 28
Luci & Music: Angela – 347 603 29 13

Il Carnevale Estivo 2025 rappresenta un ritorno atteso per Tarquinia Lido e si inserisce nel programma delle manifestazioni estive volute dal Comune per valorizzare creatività, turismo e partecipazione.