Advertisement




Barra di navigazione
  • News
    • Attualità
    • Politica
  • Eventi
    • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Italia
    • Maremma Toscana
  • Lazio
    • Tarquinia
    • Montalto di Castro
    • Tuscia
  • Mondo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • lextra on Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Questo sito utilizza i cookies
Per maggiori informazioni su come L'extra garantisce la tua privacy cliccare qui.

#Comunali2024, Poleggi spiega il ritiro della candidatura: “Non un passo indietro, ma due avanti per un progetto vincente”

Pubblicato il 12 Maggio 2024, 7:5012 Maggio 2024, 7:50

Riceviamo da Emanuela Poleggi e pubblichiamo

In questo momento storico è importante avere senso di responsabilità. Sono stati giorni di riflessione, di confronto e dialogo. Aggregare era ed è fondamentale, anime e movimenti civici non possono disperdere il loro potenziale perché questo favorisce la politica dei partiti, necessario unire le forze.

Il nostro movimento ha deciso di dare l’esempio, senza arrendersi, ci siamo resi disponibili a costruire qualcosa di ancora più grande e importante che possa rappresentare un progetto vincente. Noi non abbiamo fatto un passo indietro ma due in avanti, e abbiamo unito il nostro cammino con quello di altri movimenti civici, sostenendo la candidatura a Sindaco di Renato Bacciardi. Questa era la cosa giusta da fare, la sintesi per dare forza alle nostre idee. Solo così può nascere un’amministrazione svincolata dai partiti, per una città che dialoghi con tutti e non solo con una parte.

Non saremo prede al ballottaggio ma protagonisti, mettendo in un angolo la partitocrazia dei mille simboli. La nostra presenza sarà attiva, abbiamo condiviso idee e programma, perché non serve lo scontro ma il confronto, perché non ha senso escludere ma vogliamo aggregare, perché non ha senso parlare se non si sa ascoltare. Ospedale, giovani, ambiente, sociale, turismo, temi concreti sui quali ci confronteremo con la Città senza sfilate di politici che voglio sfruttare Tarquinia come passerella, siamo la potenza della serenità ridando luce alla nostra Tarquinia, pacificandola e soprattutto ridando centralità al concetto di comunità.

Articoli recenti

  • “A riveder le stelle”: il 22 e 23 agosto il percorso delle candele a Montalto di Castro
  • Gli Hotel Supramonte in concerto a Tarquinia per omaggiare Fabrizio De André
  • BolsenArte 2025 si chiude con il concerto sinfonico “EIGHT”
  • Musica e spettacolo ad Acquapendente per la settimana di Ferragosto
  • Tarquinia, dal 20 al 24 agosto “Svanire”: il nuovo ciclo pittorico di Giusy Lauriola all’Auditorium San Pancrazio
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
I sondaggi su questo sito non hanno un valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno l'unico scopo di permettere ai visitatori di esprimere la propria opinione su temi di attualità.

Iscr. Trib. di Civitavecchia
R.S. n. 6/06 del 23/03/2006
Dir. Resp. Stefano Tienforti

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi!
  • Informazioni e suggerimenti
  • Note legali e di cortesia
  • Pubblicità
  • Privacy
Tutti i diritti riservati - Copyright © 2014-2025 L'extra Web - P. IVA 02179670563