
Partiranno giovedì 29 maggio 2025, alle ore 15, i tavoli di progettazione promossi dalla Camera di Commercio di Rieti Viterbo nell’ambito del progetto COMANAGE, con il supporto dell’Azienda speciale Centro Italia e in collaborazione con Anci Lazio. L’incontro inaugurale si terrà presso la sede camerale di Viterbo, in via Fratelli Rosselli 4, mentre il secondo appuntamento è fissato per martedì 24 giugno, sempre alle 15, presso la sede della Camera di Commercio di Rieti, in via Paolo Borsellino 16.
Un percorso avviato con attività formative e strumenti digitali
I due incontri rappresentano un passo successivo alle attività formative già realizzate negli scorsi mesi dalla Camera di Commercio nel contesto del progetto “Transizione energetica”, finanziato dal Fondo Perequativo 2023-24 di Unioncamere, e del progetto COMANAGE. I materiali video dei corsi sono disponibili sul canale YouTube dell’Ente camerale. I tavoli si rivolgono a enti pubblici, imprese, professionisti e cittadini interessati alla costituzione o al consolidamento di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), per promuovere un confronto operativo e raccogliere istanze e bisogni a livello territoriale.
Obiettivo: dialogo e supporto per nuove progettualità locali
La Camera di Commercio si propone come facilitatore del dialogo tra soggetti promotori delle CER e le amministrazioni coinvolte nelle autorizzazioni e installazioni di impianti da fonti rinnovabili. Durante gli incontri sono previsti interventi di rappresentanti camerali, esperti di Anci Lazio e dell’Università degli Studi della Tuscia. La partecipazione è gratuita ma, per ragioni organizzative, è richiesta l’iscrizione tramite questo link.
