Consiglio provinciale di Viterbo convocato per il 7 novembre: all’ordine del giorno bilancio, formazione e viabilità

Il Consiglio provinciale di Viterbo è convocato per venerdì 7 novembre 2025 alle ore 10:00 presso la Sala del Consiglio di Palazzo Gentili, in via Saffi 49 a Viterbo. La seduta affronterà una serie di temi rilevanti per l’amministrazione provinciale, con particolare attenzione alla gestione del bilancio, alla formazione professionale e alla viabilità.

I punti all’ordine del giorno

L’ordine del giorno della seduta prevede:

  • Comunicazioni del Presidente;
  • Approvazione dei verbali della seduta precedente;
  • Costituzione dell’Azienda speciale sistema formazione professionale Viterbo “ASFP VITERBO”, dedicata alla gestione dei percorsi di istruzione e formazione professionale, nonché di qualificazione e riqualificazione sul territorio provinciale;
  • Ratifica del decreto n. 207 del 2 ottobre 2025, relativo alla variazione al bilancio di previsione 2025/2027 ai sensi degli articoli 42, comma 4, e 175, comma 4, del TUEL;
  • Ratifica del decreto n. 229 del 27 ottobre 2025, concernente un’ulteriore variazione al bilancio di previsione 2025/2027;
  • Approvazione dello schema di convenzione per il servizio di tesoreria della Provincia di Viterbo per il quinquennio 2026/2030;
  • Nuova variazione al bilancio di previsione 2025/2027 ai sensi dell’articolo 42 del TUEL;
  • Discussione e approvazione del programma quadriennale 2025-2028 relativo agli interventi sulla rete viaria provinciale, in attuazione del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, convertito nella legge 8 agosto 2025, n. 118, e del decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14 agosto 2025, che modifica e integra le disposizioni sui finanziamenti per la manutenzione delle strade provinciali.

Un appuntamento dedicato alla programmazione del territorio

La seduta del 7 novembre rappresenta un passaggio significativo per la programmazione finanziaria e infrastrutturale della Provincia di Viterbo, con particolare attenzione alla formazione professionale e alla manutenzione della rete stradale. I lavori del Consiglio provinciale saranno aperti al pubblico secondo le modalità previste dal regolamento interno.