Decisione storica per l’Alberghiero di Montalto: dal prossimo anno sarà accorpato al Cardarelli di Tarquinia

Riceviamo da Forza Italia Montalto di Castro e pubblichiamo

Decisione storica per l’Istituto Alberghiero di Montalto: dal prossimo anno sarà accorpato al Cardarelli di Tarquinia mantenendo la sede nel nostro comune

Nella pomeriggio di oggi si è tenuto un importante Consiglio Provinciale, nel corso del quale è stato approvato il “Piano provinciale di riorganizzazione della rete scolastica per l’anno 2025/2026”.

Tra le decisioni più significative figura quella che riguarda da vicino la comunità di Montalto di Castro: l’Istituto Alberghiero di Montalto, finora sotto la dirigenza dell’Istituto capofila di Caprarola, dal prossimo anno scolastico sarà accorpato all’Istituto “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia.

Si tratta di una scelta che accogliamo con grande soddisfazione e per la quale ci siamo fortemente battuti negli ultimi mesi, portando in Provincia la voce di studenti, docenti e famiglie che chiedevano un cambio di passo nella gestione, con l’obiettivo di rafforzare e tutelare la sede dell’Alberghiero di Montalto, scongiurandone la chiusura e rilanciandone il ruolo strategico nel panorama formativo del territorio.

Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento al Presidente della Provincia, Alessandro Romoli, e a tutta l’Amministrazione di Palazzo Gentili, per aver ascoltato le istanze della comunità montaltese e mantenuto l’impegno assunto lo scorso marzo durante l’incontro da noi promosso presso la sede dell’istituto.

Siamo convinti che, sotto la guida del Cardarelli di Tarquinia, l’Istituto Alberghiero di Montalto potrà tornare a crescere, sia nel numero degli iscritti che nel prestigio formativo, continuando a rappresentare un punto di riferimento per l’intero comprensorio.

Durante l’incontro di marzo, il Presidente Romoli aveva inoltre annunciato la volontà di destinare nuovi fondi — provenienti dalla vendita di alcuni immobili provinciali — alla manutenzione e all’ammodernamento della sede di Montalto, in aggiunta ai consistenti investimenti già stanziati per la realizzazione della nuova palestra, i cui lavori sono ormai in fase di conclusione.

Il nostro ringraziamento speciale va quindi al Presidente Romoli, che ancora una volta ha dimostrato senso del dovere, attenzione al territorio e spirito di collaborazione verso tutti, istituzioni municipali comprese, mettendo al primo posto il bene e il futuro delle scuole della nostra provincia.