
Il Castello di Santa Severa si conferma protagonista dell’estate culturale del Lazio
Prosegue con grande successo la rassegna “Vivi il Castello di Santa Severa 2025”, promossa dalla Regione Lazio e organizzata da LAZIOcrea con la direzione artistica di ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio. Il programma, che unisce cultura, musica, spettacolo e arte, ha già registrato numerosi sold out, consolidando il Castello come polo culturale regionale. Tra gli appuntamenti più apprezzati, la mostra “Warhol e Banksy”, visitabile fino al 18 settembre, che propone un confronto tra due figure simbolo dell’arte contemporanea, con visite guidate il sabato alle 19.
In programma musica, teatro e cinema d’autore
Il cartellone settimanale prevede appuntamenti di rilievo a partire dal 29 luglio, con il concerto del Rita Marcotulli Trio, seguito il 30 luglio dalla proiezione di “Risate di gioia” di Mario Monicelli, all’interno della rassegna cinematografica “Le dive della Titanus”. Il 31 luglio sarà la volta dello spettacolo “Fra’ San Francesco” con Giovanni Scifoni, in occasione del Giubileo, mentre il 1° agosto salirà sul palco Edoardo Leo con “Ti racconto una storia”. Atteso anche il concerto di Alan Sorrenti il 2 agosto con il “Magico Tour”. La rassegna si arricchisce inoltre di eventi per tutte le età, come lo spettacolo “Zeus” della Compagnia Teatro Verde di Roma, in scena il 3 agosto.
Tra letture e degustazioni: torna “Libri e Calici”
Domenica 3 agosto, alle ore 19, il Castello ospita l’incontro “Libri e Calici”, con la presentazione del romanzo “Girotondi d’acqua” di Rodolfo Fellini. L’evento sarà accompagnato da una degustazione di vini del territorio a cura di Arsial e da una proposta gastronomica della distilleria Numa di Tarquinia. Il programma completo e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito www.castellodisantasevera.it . La prenotazione per gli eventi gratuiti è obbligatoria su Eventbrite mentre per gli spettacoli a pagamento è attivo il circuito TicketOne. La mostra è prenotabile anche su Liveticket.
