Etruria Musica Festival: quattro serate tra jazz, sinfonica e danza al Chiostro San Marco

Dal 17 al 20 luglio 2025 il Chiostro San Marco di Tarquinia ospiterà quattro imperdibili appuntamenti con l’Etruria Musica Festival. L’evento, organizzato dal Comune di Tarquinia con il sostegno del Fondo PSMSAD – Fondo dedicato al sostegno di Pittori, Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici – dell’INPS, propone un cartellone di altissimo livello tra jazz, musica sinfonica e danza, in una cornice storica d’eccezione. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21:30 e prevedono ingresso a pagamento, con prenotazione consigliata.

Il 17 e 18 luglio: il piano solo di Danilo Rea e la voce magnetica di Ava Alami

Il festival si apre giovedì 17 luglio con l’esibizione di Danilo Rea, uno dei pianisti jazz italiani più apprezzati a livello internazionale. In piano solo, Rea esplorerà un repertorio che spazia dai grandi standard del jazz alle melodie italiane, fino a sorprendenti incursioni nel mondo dell’opera. Venerdì 18 luglio sarà la volta dell’Ava Alami Quintet, con il progetto “Azalea”: una raffinata miscela di jazz contemporaneo e sonorità poetiche, impreziosita dalla voce intensa di Ava Alami, accompagnata da Francesco Fratini (tromba), Domenico Sanna (pianoforte), Giuseppe Romagnoli (contrabbasso) e Matteo Bultrini (batteria).

Il 19 luglio: il Bolero di Ravel tra musica e danza con Orchestra e Balletto di Roma

Sabato 19 luglio il festival propone una serata evento che unisce musica sinfonica e danza. Protagonista sarà il celebre Bolero di Maurice Ravel, interpretato dall’Orchestra delle Cento Città in collaborazione con il Balletto di Roma, in una potente performance che fonde armonia, ritmo e movimento. La serata si aprirà con l’esibizione dei giovani talenti dello Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma, sotto la direzione del maestro Sergio La Stella.

Il 20 luglio: jazz contemporaneo con Boni, Benvenuti, Pierotti e D’Isanto

Il gran finale, domenica 20 luglio, sarà affidato a un quartetto di musicisti affermati nel panorama jazz italiano: Cosimo Boni (tromba), Giovanni Benvenuti (sax tenore), Francesco Pierotti (contrabbasso) e Fabio D’Isanto (batteria). Una serata vibrante, dove l’energia dell’improvvisazione si fonderà con le sonorità moderne del jazz contemporaneo. Il Chiostro San Marco si conferma così cornice ideale per un festival che punta sulla qualità, la varietà e la valorizzazione del patrimonio culturale e musicale.

Info in sintesi

  • Evento: Etruria Musica Festival 2025
  • Dove: Chiostro di San Marco, Tarquinia
  • Quando: dal 17 al 20 luglio 2025 – ore 21:30
  • Ingresso: a pagamento
  • Prenotazioni: Infopoint Tarquinia – 0766 849 282