Etruria Musica Festival: stasera Danilo Rea apre il programma nel chiostro San Marco

Prende il via oggi l’edizione 2025 dell’Etruria Musica Festival. La rassegna, promossa dal Comune di Tarquinia e dall’associazione Sound Garden, animerà il chiostro San Marco con quattro appuntamenti dal vivo tra il 17 e il 20 luglio. Inaugura il cartellone il celebre pianista jazz Danilo Rea, protagonista questa sera con un concerto in piano solo in cui improvvisazione, lirismo e contaminazioni si fonderanno in una narrazione musicale unica.

Jazz contemporaneo e voci emergenti tra il 18 e il 19 luglio

Il secondo appuntamento è in programma per venerdì 18 luglio: sul palco l’Ava Alami Quintet con il progetto “Azalea”, un intreccio di poesia e jazz guidato dalla voce intensa di Ava Alami. Con lei suoneranno Francesco Fratini alla tromba, Domenico Sanna al pianoforte, Giuseppe Romagnoli al contrabbasso e Matteo Bultrini alla batteria.

Sabato 19 luglio sarà invece la volta della grande musica sinfonica e della danza. In scena il celebre “Bolero” di Ravel eseguito dall’Orchestra delle Cento Città in collaborazione con il Balletto di Roma. La serata sarà aperta dalle esibizioni dei giovani interpreti dello Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma, diretti dal maestro Sergio La Stella.

Chiusura il 20 luglio con il quartetto jazz di Cosimo Boni

Il festival si concluderà domenica 20 luglio con un’esplosione di jazz contemporaneo: il palco accoglierà il quartetto formato da Cosimo Boni (tromba), Giovanni Benvenuti (sax tenore), Francesco Pierotti (contrabbasso) e Fabio D’Isanto (batteria). Una serata dedicata all’improvvisazione e all’energia pulsante del jazz moderno, che chiuderà in grande stile una delle rassegne più attese dell’estate tarquiniese. Il festival è promosso dal Comune di Tarquinia con il contributo del Fondo Psmsad – Fondo dedicato al sostegno di Pittori, Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici – dell’Inps.

Info in sintesi

Etruria Musica Festival 2025
📍 Chiostro San Marco, Tarquinia
📅 Dal 17 al 20 luglio 2025 – ore 21:30
🎟 Ingresso 8 euro
📞 Info e prenotazioni: 0766 849 282