ExperienceLazio.it, Zelli (FdI): “Con il nuovo portale valorizziamo la diversificazione agricola”

Riceviamo da Giulio Zelli, presidente della commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio, e pubblichiamo

“È nata “ExperienceLazio.it”, la nuova piattaforma digitale dedicata alla valorizzazione delle attività multifunzionali delle aziende agricole del Lazio. Sarà un portale dedicato alla diversificazione agricola, mediante il quale cittadini e turisti potranno scoprire l’agricoltura laziale, entrando in contatto diretto con le aziende, i prodotti tipici e le esperienze locali”. Così, a margine dell’evento di presentazione, il consigliere regionale Giulio Zelli, presidente della commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio.

Realizzata da Commodore Industries, ExperienceLazio.it è ideata per promuovere le imprese agricole del Lazio. L’obiettivo è supportare la crescita economica e la sostenibilità del settore, favorendo la connessione tra le imprese diversificate i cittadini, i turisti, gli operatori del territorio e gli enti pubblici. L’iniziativa è articolata in due componenti principali: un portale web e una app mobile, che permettono di accedere a una rete di contenuti, servizi e schede informative sulle strutture ricettive, le attività enogastronomiche e i prodotti locali della Regione.

“Il portale – spiega Zelli – si rivolge principalmente a cittadini e turisti, i quali potranno ricercare sul sito strutture ospitali o prodotti a km zero per godere esperienze autentiche. Per gli operatori economici agricoli, dunque i titolari, c’è invece la possibilità di promuovere le proprie offerte e attivare partnership. Coinvolti anche enti locali e istituzioni, che potranno fare una mappatura delle offerte sui territori così da valorizzare il patrimonio agroalimentare. Infine, per i giornalisti è previsto l’accesso diretto a dati, contenuti e contatti verificati.

Ogni impresa agricola – prosegue il presidente – avrà a disposizione una scheda dedicata, con descrizione testuale, immagini, video, georadar, contatti e pulsanti di azione interattivi. Attualmente, sono 1400 le imprese iscritte agli elenchi regionali. Grazie a questa innovazione, puntiamo ad allargare ulteriormente il bacino delle aziende presenti sul territorio regionale. In questo senso, la diversificazione è fondamentale in quanto consente di poter investire su più risorse. Pensiamo ai tanti agriturismi, per esempio, o a tutte quelle strutture in cui è possibile soggiornare e al tempo stesso produrre eccellenze agroalimentari. Far crescere il numero di queste aziende ci darà l’opportunità di recuperare e riattivare i terreni agricoli, contrastare lo spopolamento e instaurare un vero sistema di economia circolare”.

La nuova piattaforma digitale sarà collegata con il portale Visitlazio.com, dove turisti e cittadini potranno scoprire l’agricoltura multifunzionale del Lazio, entrando in contatto diretto con le aziende, i prodotti tipici e le esperienze locali. In termini operativi, con “ExperienceLazio.it” sarà possibile approfittare delle possibilità offerte nel Lazio da un quadro normativo decisamente avanzato in materia di multifunzionalità e multi imprenditorialità agricola per sviluppare tutta una serie di attività quali agriturismo, fattorie didattiche, esperienze di agricoltura sociale, oleo ed enoturismo, oltre agli innumerevoli servizi alla persona o alle aziende.