Fratelli d’Italia Tarquinia: “Grazie al bando del Ministero del Turismo del 2022 per la valorizzazione dei siti Unesco, al via oggi a Tarquinia le riprese del TG del turismo su La7”

Riceviamo da Fratelli d’Italia Tarquinia e pubblichiamo

Hanno avuto inizio oggi a Tarquinia le riprese di Patrizio Roversi e Syusy Blady, noti come i “Turisti per caso”, che andranno in onda al TG del turismo di La7. Il comune di Tarquinia era infatti risultato tra i vincitori dell’Avviso pubblico del Ministero del Turismo, riguardante l’individuazione di “progetti e idee progetto per la valorizzazione dei comuni a vocazione turistico-culturale con siti UNESCO e città creative UNESCO”.

Più nel dettaglio, gli ambiti di intervento del suddetto avviso riguardavano la valorizzazione dei Comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità volti ad incrementare in qualità e quantità l’attrattività e le presenze turistiche nei territori interessati e la realizzazione di iniziative riguardanti strumenti di valorizzazione e promozione turistica digitale, itinerari turistici progetti di marketing turistico e allestimenti funzionali all’incremento della fruizione e dell’attrattività turistica.

Il comune di Tarquinia, con deliberazione di Giunta n. 82 del 26/05/2022, aveva dapprima approvato un atto di intesa con il comune di Cerveteri, ponendosi quale soggetto capofila per la progettazione e la realizzazione degli interventi. Successivamente, con le deliberazioni di giunta n. 122 del 15/07/2022 e n. 141 del 12/08/2022, la precedente amministrazione di centrodestra aveva candidato e integrato l’idea progettuale: “Itinerari Etruschi: storia, natura, innovazione”, ammessa a finanziamento dal Ministero del Turismo con decreto direttoriale del 5 dicembre 2022. Con deliberazione di giunta n. 91 del 09/06/2023, veniva quindi approvato il progetto definitivo da candidare alla seconda fase, per il quale il ministero del Turismo, con nota n. 43988 del 17/10/2023, confermava la concessione del finanziamento pari a 439.000 euro.

Soddisfazione viene espressa dai consiglieri di Fratelli d’Italia Betsi Zacchei e Luigi Serafini: “Fa piacere che i progetti della passata amministrazione Giulivi continuino ad andare avanti e producano i risultati prefissati; altra testimonianza della bontà del lavoro fatto dal 2019 al 2024 per la promozione del nostro territorio”.