Halloween a Tarquinia 2025: arriva la “Caccia all’Antidoto” tra enigmi e misteri

“Caccia all’Antidoto”, la novità 2025 di Halloween a Tarquinia

Sarà la “Caccia all’Antidoto” la principale novità dell’edizione 2025 di Halloween a Tarquinia. L’iniziativa gratuita, ideata dal gruppo Se Ami Tarquinia con direzione artistica di Mirko “Memory” Moscetti, partirà all’uscita del percorso “Le Vie dell’Horror”. I partecipanti saranno chiamati a risolvere enigmi e misteri tra ambientazioni suggestive come un cimitero infestato e il laboratorio di uno scienziato, con l’obiettivo di ricomporre l’antidoto per salvare la città da una minaccia immaginaria.

“Le Vie dell’Horror” e “Facciamo Baccano!” animano il 31 ottobre

Il pomeriggio di giovedì 31 ottobre si aprirà alle 16.30 con “Facciamo Baccano!”, il tradizionale corteo in maschera per bambini che partirà da viale Bruschi Falgari e arriverà in piazza Giuseppe Mazzini, tra musica, truccabimbi e animazione. A seguire, dalle 17.30 alle 20.30, spazio a “Le Vie dell’Horror”, il percorso immersivo nel centro storico tra archi, torri e antichi palazzi popolati da mostri e personaggi inquietanti. Il biglietto d’ingresso è di 5 euro, gratuito per i minori di 14 anni.

Mercatino e collaborazioni per un centro storico in festa

Il mercatino di Halloween completerà l’atmosfera nel cuore della città, con stand tematici, artigianato e decorazioni stagionali. L’evento “Le Vie dell’Horror” è organizzato da un gruppo di volontari tarquiniesi, con il sostegno del Comune di Tarquinia, in collaborazione con la Pro Loco, il Centro di Aggregazione Giovanile ed Evensound. L’iniziativa è inoltre sostenuta dal ristorante Bacco Perbacco, dall’Azienda agricola Barucca, dalla Centrale Ortofrutticola di Tarquinia e dai commercianti del centro storico.