Sabato 22 novembre 2025 alle ore 17:30 il teatro San Francesco di Bolsena, in via del Castello 11, ospiterà lo spettacolo “Il nome potete metterlo voi”, scritto e diretto da Mauro Monni, nell’ambito del BolsenArte Winter Musica Festival 2025/2026. L’opera, dedicata al mondo femminile in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ha una storia significativa: nel 2021 è stata rappresentata in contemporanea in cinquanta città italiane da altrettante compagnie teatrali, sotto l’egida del Senato della Repubblica, proprio in corrispondenza del 25 novembre. Da allora lo spettacolo continua a essere legato a iniziative di sensibilizzazione grazie a significative collaborazioni con enti locali e centri antiviolenza di tutto il territorio nazionale.
Un titolo che racchiude un forte valore simbolico
“Il nome potete metterlo voi” racchiude un messaggio universale: la protagonista non ha un nome perché potrebbe essere qualsiasi donna, ed è un appello al teatro come strumento di denuncia culturale e sociale. Il testo, privo di retorica, unisce momenti divertenti a passaggi drammatici e racconta il percorso di crescita di una ragazza prima e donna poi, costruito sulle pagine dei grandi capolavori della letteratura. Attraverso una continua immedesimazione con le eroine incontrate e sognate nei libri, la voce narrante ripercorre le tappe della propria vita tra aspirazioni, fragilità e desideri. Sogni che non sempre finiscono bene, come racconterà la stessa protagonista: l’amore sinistro e imperfetto che cambia i codici di un’esistenza comune può condurre, purtroppo, a un epilogo condiviso da troppe donne.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
L’ingresso allo spettacolo è gratuito fino a esaurimento posti. BolsenArte Winter Musica Festival 2025/2026 è promosso dal Comune di Bolsena con la direzione artistica del maestro Francesco Traversi. Il programma completo e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito www.visitbolsena.it/eventi e sui canali ufficiali del Comune di Bolsena. Per informazioni è possibile chiamare lo 0761 799923 o 0761 795412.
