

Riceviamo dal Presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli, e pubblichiamo
“In questo 9 maggio, Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo, rivolgo un pensiero profondo e riconoscente ad Aldo Moro, figura centrale della nostra Repubblica, uomo delle istituzioni e protagonista della vita politica italiana.
Moro ha rappresentato i valori della Democrazia Cristiana con rigore morale, equilibrio e spirito di servizio verso lo Stato. Il suo impegno politico, fondato sul dialogo e sulla mediazione, ha lasciato un segno indelebile nella nostra storia. Il suo sacrificio, consumato nel momento più drammatico degli anni di piombo, resta una ferita ancora aperta per la coscienza del Paese.
Per questo ho tenuto, come ogni anno, a partecipare alla cerimonia che si è svolta a Torrita Tiberina, davanti alla tomba di Aldo Moro, insieme a Pierluigi Sanna, vicepresidente della Città metropolitana di Roma. Un momento di raccoglimento e di memoria, che rinnova l’impegno di tutti noi verso la difesa dei valori democratici.
Ricordare Moro oggi significa non solo onorare la sua memoria, ma riaffermare con forza il rifiuto di ogni forma di violenza e l’importanza di difendere le istituzioni democratiche, patrimonio irrinunciabile di tutti noi.”
