

La Collezione Peruzzi di Tarquinia è ufficialmente tra i Luoghi del Contemporaneo selezionati dal Ministero della Cultura. Inserita nella piattaforma promossa dalla Direzione generale Creatività contemporanea, la Collezione è oggi parte di un circuito d’eccellenza che comprende musei come il MAXXI, il MART, il MAMbo, la GAMeC e il Castello di Rivoli. Un riconoscimento prestigioso che conferma l’importanza della raccolta tarquiniese, la più significativa collezione seriale dedicata all’arte italiana contemporanea.
Una mappa nazionale per valorizzare l’arte del nostro tempo
Il progetto “Luoghi del Contemporaneo” nasce con l’obiettivo di mappare e promuovere i luoghi dell’arte contemporanea in Italia: musei, fondazioni, centri di ricerca e archivi pubblici e privati. La piattaforma, aggiornata costantemente, rappresenta la prima ricognizione istituzionale esclusivamente dedicata al contemporaneo e offre uno strumento utile per esplorare il panorama artistico del Paese. Tarquinia, grazie alla Collezione Peruzzi, entra ora a pieno titolo in questo scenario culturale di livello nazionale.
La Collezione Peruzzi: eccellenza artistica visitabile su appuntamento
La Collezione Peruzzi è una raccolta visitabile gratuitamente su appuntamento, attraverso il sito ufficiale www.collezioneperuzzi.it. L’inserimento nella piattaforma ministeriale valorizza ulteriormente un luogo che custodisce testimonianze fondamentali dell’arte italiana dagli anni Sessanta a oggi, con opere di artisti di primo piano del panorama nazionale. La pagina ufficiale dedicata dal MiC è consultabile al link luoghidelcontemporaneo.cultura.gov.it.
