

Torna “Ladispoli in Danza”, rassegna giunta alla terza edizione, in programma il 9 e 10 luglio allo Spazioteatro Villa Romana La Grottaccia. L’iniziativa, promossa da Mandala Dance Company con il patrocinio del Comune di Ladispoli – Assessorato alla Cultura e la direzione artistica di Paola Sorressa, si conferma appuntamento centrale per la creazione coreografica d’autore. Le due serate vedranno esibirsi compagnie professionali provenienti da diverse regioni italiane e sostenute dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, insieme a scuole di danza della provincia di Roma, in un confronto tra poetiche, linguaggi e percorsi formativi.
Il programma del 9 e 10 luglio
Il 9 luglio si esibiranno tre compagnie: Mandala Dance Company (Lazio) con “LAYERS” di Paola Sorressa, Gruppo e-Motion (Abruzzo) con “SPA (Salus Per Aquam)” di Francesca La Cava e Anouscka Brodacz, e Fabula Saltica (Veneto) con “Timeless Passion” di Claudio Pisa e Laura De Nicolao. Il giorno successivo sarà la volta di GDO/UDA (Marche) con un estratto di “Rossini VS Bach” di Ilenja Rossi, BTT – Balletto Teatro di Torino (Piemonte) con “VERMELL” di José Reches, e degli allievi delle scuole DANZERO di Santa Marinella, FDM di Ladispoli, Humanity Dance Project e Otto Tempi, protagonisti di un momento dedicato alla formazione e alla crescita condivisa.
L’anteprima dell’8 luglio e i progetti in scena
Ad anticipare la rassegna, lunedì 8 luglio si terrà “Aspettando Ladispoli in Danza”, evento curato da Profession Dance in collaborazione con Mandala Dance Company e il Comune. Sul palco le compagnie laziali Ritmi Sotterranei con “Gong” di Alessia Gatta, Atacama con “L’Ultimo Uomo – Primo Studio” di Patrizia Cavola e Ivan Truol, e Mandala Dance Company con “5PM” di Angelo Egarese. La serata includerà anche un estratto dal saggio-spettacolo della scuola Profession Dance diretta da Marta Scarsella. Il programma completo è disponibile sul sito www.mandaladancecompany.com. Per informazioni: ladispolindanza@gmail.com.
