Manutenzione delle pertinenze stradali, la Provincia interviene su tutto il territorio

Riceviamo dalla Provincia di Viterbo e pubblichiamo

Prosegue con determinazione l’impegno della Provincia di Viterbo nella manutenzione della rete viaria, con interventi strutturali, capillari e fortemente voluti dall’amministrazione provinciale. Le operazioni in corso interessano in particolare le pertinenze stradali, ovvero tutti quegli elementi – come le banchine, le scarpate, le cunette e la vegetazione – che influiscono direttamente sulla sicurezza e sull’efficienza delle strade.

Gli interventi, già avviati in diverse aree del territorio, riguardano sia il piano orizzontale che quello verticale: non solo quindi la sistemazione del manto stradale e la pulizia delle carreggiate, ma anche il taglio e la rimozione della vegetazione in eccesso, che spesso invade la sede stradale o compromette la visibilità.

“Ringrazio il dirigente del settore viabilità Umbro Pasquini per il lavoro puntuale e competente, il consigliere delegato Maurizio Palozzi per la sua costante presenza sul territorio, i tecnici responsabili dei lotti di viabilità, tutto il personale del settore – sorveglianti e cantonieri – che ogni giorno operano con grande impegno sulle nostre strade, e le imprese incaricate della manutenzione del verde che stanno svolgendo un lavoro prezioso e professionale – dichiara il presidente della Provincia Alessandro Romoli –. Stiamo intervenendo in modo concreto e diffuso per restituire piena funzionalità e decoro alla viabilità provinciale, raggiungendo progressivamente tutte le aree del territorio, anche quelle più periferiche”.