

A quattro anni da Qui tutto è fermo, Matteo Paoloni torna sugli scaffali con il romanzo Le impercettibili oscillazioni, pubblicato da Hacca Edizioni e in arrivo in libreria il 28 novembre 2025. L’autore, originario di Tarquinia ma da anni trasferitosi in Spagna, presenterà il volume — 208 pagine, prezzo 18 euro — domenica 7 dicembre alle ore 11 presso la libreria La Vita Nova. Al centro del romanzo, la storia di un lungo congedo del protagonista, chiamato a salutare persone, luoghi e ricordi prima di una partenza che lo porterà lontano.
Un romanzo visionario tra memoria, amore e vertigine
Il libro si sviluppa attraverso una scrittura intima e visionaria, in cui ricordi e percezioni si intrecciano fino a creare un racconto sospeso tra realtà e immaginazione. Paoloni esplora il presagio di un dolore in arrivo, la fragilità delle relazioni e l’impossibilità del ritorno, costruendo un testo che mette al centro la materia invisibile delle nostre vite e il modo in cui tremano nei momenti di passaggio. Le impercettibili oscillazioni racconta così una resa e una partenza, un tentativo di trattenere ciò che inevitabilmente si dissolve.
Un tour tra Lazio e Marche per presentare il libro
Dopo l’anteprima a Tarquinia del 7 dicembre, Paoloni sarà ospite della fiera Più libri Più Liberi l’8 dicembre a Roma e il 9 dicembre alla libreria Kindustria di Matelica, nelle Marche. L’autore vive attualmente a Vigo, dove lavora come editor e ghostwriter, e nel 2023 ha fondato Revolver Edizioni, casa editrice della quale è direttore editoriale.
