
Riceviamo e pubblichiamo
Fondazione Solidarietà e Cultura ONLUS è orgogliosa di annunciare il proprio pieno sostegno e attiva partecipazione al progetto “Tuscia in Jazz for Sla”, un’importante iniziativa dedicata alla sensibilizzazione sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Consapevole dell’impatto profondo che questa malattia ha sui pazienti e sulle loro famiglie, la Fondazione si impegna a promuovere la consapevolezza e a sostenere coloro che vivono quotidianamente con la SLA.
Riconoscendo l’importanza di un supporto psicologico adeguato, di una rete di assistenza strutturata e della ricerca scientifica, Fondazione Solidarietà e Cultura ONLUS ha prontamente accolto l’invito a collaborare con l’Amministrazione comunale del Comune di Montalto di Castro e con gli organizzatori di “Tuscia in Jazz for Sla” ad una serie di iniziative.
La Fondazione concorda, dunque, e programma l’organizzazione con l’Amministrazione comunale l’evento del 4 agosto a Pescia Romana al Borgo Vecchio alle ore 22, dove durante lo spettacolo dell’artista Manuela Aureli si terrà una serata di sensibilizzazione, offrendo un’occasione preziosa per affrontare pubblicamente il tema della SLA.
Inoltre, la Fondazione coopera alla sensibilizzazione sul tema per l’appuntamento del 10 agosto sul suggestivo molo del fiume Fiora a Montalto di Castro. In questa occasione, durante il concerto jazz che vedrà esibirsi Fabrizio Bosso, Marco Guidolotti, Francesco Pierotti e Lorenzo Tucci, verrà dato spazio e voce al progetto, unendo musica di alto livello e impegno civile.
Inoltre, a testimonianza dell’impegno profondo verso questa causa, Fondazione Solidarietà e Cultura ONLUS dedica a “Tuscia in Jazz for Sla” il concerto del Marco Guidolotti Trio, che si terrà venerdì 25 luglio alle ore 19:15 in Piazza Matteotti – Montalto di Castro all’interno dei festeggiamenti del Ventennale della Fondazione di cui rimandiamo al sito per conoscere il programma dettagliato: https://www.fondazionesolidarietaecultura.it/venti-anni-di-emozioni-e-inclusione-fondazione-solidarieta-e-cultura-festeggia-il-suo-anniversario/.
Il Maestro e concittadino Marco Guidolotti, accompagnato da Felice Tazzini al pianoforte e da Francesco Pierotti al contrabbasso, presenterà una selezione di colonne sonore tra le più belle e famose del cinema italiano e internazionale. Sarà un momento per unire l’amore per la musica alla solidarietà, contribuendo a diffondere il messaggio di consapevolezza e inclusione.
“Crediamo fermamente che informare, sensibilizzare e agire concretamente siano strumenti fondamentali per generare consapevolezza e cambiamento,” dichiara Antonio Raspoli – Amministratore unico di Fondazione Solidarietà e Cultura ONLUS. “Siamo onorati di poter contribuire a questa importante battaglia, fornendo il nostro supporto organizzativo e promuovendo la sensibilizzazione su una malattia che richiede l’attenzione e il sostegno di tutta la comunità. Il concerto del Marco Guidolotti Trio sarà un’ulteriore opportunità per accendere i riflettori su questa realtà e per esprimere la nostra vicinanza a tutte le persone e le famiglie che ogni giorno affrontano la SLA.”
