

Prosegue il piano di valorizzazione urbana a Montalto Marina, con un nuovo intervento di riqualificazione lungo via delle Vele, uno degli accessi principali alla località balneare. I lavori prenderanno il via il prossimo 15 settembre e prevedono la realizzazione di percorsi pedonali e ciclabili su entrambi i lati della strada, oltre al rifacimento dell’asfalto con materiali drenanti e nuove caditoie per il deflusso delle acque piovane.
Il progetto sarà realizzato attraverso un intervento di compensazione ambientale, previsto a seguito dell’autorizzazione di un impianto fotovoltaico nel 2021.
Un modello urbano all’insegna della sostenibilità
«Abbiamo definito l’iter per un’opera importante – spiega l’assessore all’urbanistica Marco Fedele – che rientra nella nostra visione di una Marina sempre più sostenibile, accessibile e integrata con il paesaggio». L’intervento prevede anche la riqualificazione dell’aiuola centrale con nuove alberature, in linea con i lavori già avviati nella pineta adiacente e nelle aree verdi limitrofe.
L’obiettivo dichiarato è trasformare la Marina in un modello di sostenibilità urbana: più spazio a pedoni e ciclisti, maggiore attenzione all’ambiente, servizi per le spiagge libere e una viabilità armonizzata con il contesto naturale.
Connessione ciclabile e attenzione alla qualità urbana
Il nuovo tratto ciclabile si collegherà con quelli già presenti in via del Palombaro, via Tre Cancelli e via Arbea, migliorando sicurezza e fruibilità per residenti e turisti. Una rete che si sviluppa lungo i principali assi della Marina, contribuendo a una mobilità dolce e a un miglioramento della qualità urbana, anche grazie all’integrazione con le aree verdi esistenti.
