Musei e siti archeologici di Roma aperti a Ferragosto con iniziative speciali

Ferragosto nei musei e siti archeologici della Capitale

Roma si prepara a celebrare il Ferragosto offrendo a cittadini e turisti un ricco programma culturale. Venerdì 15 agosto 2025 tutti i musei civici e le aree archeologiche di Roma Capitale resteranno aperti con orari e tariffe ordinarie, mentre il Bunker e i rifugi antiaerei di Villa Torlonia saranno accessibili con visite speciali per singoli e gruppi. L’iniziativa rientra nell’offerta della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e include, fino al 17 agosto, attività gratuite in italiano e in inglese nell’ambito di “Patrimonio in Comune – Speciale Giubileo 2025”.

Mostre e collezioni visitabili a Ferragosto

Nei Musei Capitolini sarà possibile ammirare i “Capolavori della Pinacoteca di Ancona” e la mostra “Una Regina polacca in Campidoglio”, oltre a esposizioni dedicate a marmi antichi e al Colosso di Costantino. Il Museo dell’Ara Pacis ospita la retrospettiva di Franco Fontana, mentre Palazzo Braschi propone la fotografia di George Hoyningen-Huene e le opere di Yoshitaka Amano. Ampia l’offerta anche al Museo di Roma in Trastevere, alla Galleria d’Arte Moderna, ai Musei di Villa Torlonia e al Museo Carlo Bilotti, con esposizioni dedicate all’arte contemporanea, alla fotografia e alla storia del costume.

Orari, visite guidate e attività gratuite

Le aree archeologiche del Celio, di Largo Argentina, dei Fori Imperiali e del Circo Massimo saranno aperte con orario regolare, con possibilità di partecipare alle esperienze in realtà aumentata e virtuale del Circo Maximo Experience. Nel fine settimana, passeggiate tematiche, laboratori sensoriali e visite con guide specializzate offriranno l’occasione di scoprire il patrimonio della città. I possessori della Roma MIC Card avranno diritto all’ingresso gratuito nei musei civici e a riduzioni per alcune mostre ed esperienze speciali.

Info in sintesi

Data: 15–17 agosto 2025
Luogo: Musei civici e aree archeologiche di Roma Capitale
Orari: secondo programmazione, indicata sui siti ufficiali
Attività: mostre, visite guidate, laboratori, esperienze immersive
Biglietti e prenotazioni: 06 06 08 – www.museiincomuneroma.itwww.sovraintendenzaroma.it
Note: ingresso gratuito con Roma MIC Card nei musei civici, riduzioni per mostre e attività speciali