Musei in Musica 2025 a Roma: il 29 novembre la 15ª edizione (dedicata a Ornella Vanoni)

Ph.Monkeys Video Lab

Sabato 29 novembre 2025 torna a Roma la storica manifestazione Musei in Musica, evento che unisce patrimonio culturale e arti performative con aperture serali straordinarie di oltre 50 spazi espositivi e museali dalle 20:00 alle 2:00. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura e Sovrintendenza Capitolina, sarà dedicata al ricordo di Ornella Vanoni, cui parteciperanno numerosi artisti. L’ingresso è a 1 euro o gratuito per possessori della Roma MIC Card.

Programma: omaggi musicali e performance artistiche

La serata si aprirà con il concerto della Banda Musicale della Polizia Locale in piazza del Campidoglio alle 19:30 e proseguirà con un fitto calendario di spettacoli di vario genere musicale: jazz, pop, musica sacra, film, swing e altro. Tra i momenti più attesi, il concerto “Omaggio a Ornella” di Rita Marcotulli alla Centrale Montemartini, il lavoro coreografico “Testamento” di Marcos Morau al Museo dell’Ara Pacis e concerti gratuiti come il Disney Music Trio all’Auditorium dell’Ara Pacis. Molteplici musei apriranno con concerti, performance e visite guidate, con spazi come Museo Napoleonico, Musei Capitolini, Museo di Roma, Mercati di Traiano e molti altri.

Aperture straordinarie e coinvolgimento di istituzioni e spazi culturali

Musei, spazi espositivi, accademie estere e università, come la Sapienza, offriranno concerti e visite guidate gratuite o a prezzo agevolato. Anche il Palazzo Madama, Montecitorio e il Parco Archeologico del Colosseo parteciperanno con aperture serali speciali. Tra le iniziative culturali, non mancheranno omaggi a grandi compositori come Ennio Morricone. L’evento punta a valorizzare le bellezze artistiche romane e a coinvolgere un pubblico vasto e diversificato, promuovendo la musica come strumento di inclusione e valorizzazione del patrimonio.