
Un viaggio tra identità e tradizione

Anche quest’anno Bolsena si prepara a ospitare uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: la Notte Bianca, in programma sabato 3 agosto 2025. L’evento trasformerà il centro storico in un grande palcoscenico a cielo aperto, con spettacoli musicali, performance artistiche, momenti spirituali e aperture straordinarie di luoghi della cultura. Il filo conduttore della serata sarà la valorizzazione dell’identità del territorio, tra radici storiche, espressioni artistiche e riti collettivi.
Cultura, musica e spiritualità in scena
Tra gli appuntamenti principali figurano le visite guidate al Palazzo del Drago, al Palazzo Monaldeschi delle Cervara – dove è allestita la mostra “Le memorie dell’acqua” con reperti archeologici del Gran Carro – al Museo Territoriale del Lago di Bolsena, all’Acquario e alle Catacombe di Santa Cristina, condotte da Maria Pace Guidotti e dal prof. Marcello Moscini. In programma anche l’esibizione di Zastava Orkestar, Pietro Paolacci, il trio Manifé, e il dj set con Alberto Damieto e Donato Cannone in piazza Matteotti. L’evento clou sarà La Luna Bianca, una performance visuale accompagnata dalla voce di Moà, giovane artista orvietana. In apertura, il corteo storico di Bolsena, i Pugnaloni di Acquapendente, i mini facchini di Santa Rosa e gli sbandieratori di Bolsena animeranno una processione in omaggio al Giubileo.
Mostre, negozi aperti e intrattenimento per tutti
Oltre agli spettacoli, la Notte Bianca proporrà street food, mostre, tattoo walk-in, attività per bambini con il Bibliobus, esposizioni d’arte e negozi aperti fino a tarda sera. Tra i momenti più attesi, l’accensione della Mini Macchina di Santa Rosa “Spirale di Fede” sul sagrato di Santa Cristina, accompagnata dalla musica delle sorelle Sabatini. L’evento è organizzato con il patrocinio e la collaborazione di Regione Lazio, Comune di Bolsena, Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, Pro Loco, Pro Loco Giovani, Comitato del Pilastro, Pugnaloni di Acquapendente, Cooperativa Il Quadrifoglio, TusciaLove, Gnam Festival e Visit Bolsena.
