

Le visite serali ai Fori Imperiali si confermano tra le esperienze culturali più apprezzate dell’estate romana. L’edizione 2025 ha fatto registrare il tutto esaurito per tutte le date in italiano già pochi giorni dopo il lancio, spingendo gli organizzatori ad ampliare il calendario con quattro nuovi appuntamenti a settembre. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con Zètema Progetto Cultura, offre al pubblico la possibilità di scoprire i Fori al calar del sole, tra luci, storia e suggestioni archeologiche.
Nuove date e modalità di visita
Le nuove visite si svolgeranno nei giovedì 4, 11, 18 e 25 settembre 2025, con sei turni serali per ogni serata. Ogni visita ha una durata di circa un’ora, con partenze ogni mezz’ora dalle 19:30 alle 22:00 (ultimo ingresso). L’ingresso avviene da Piazza della Madonna di Loreto, nei pressi della Colonna Traiana, e il percorso include sia il Foro di Traiano che il Foro di Cesare, guidati da professionisti esperti e con accesso facilitato per persone con disabilità motorie. È vivamente consigliato il preacquisto, disponibile online o presso le biglietterie fisiche.
Un percorso immersivo tra i luoghi simbolo della Roma antica
Il tragitto, illuminato e allestito con cura, consente di immergersi nella Roma dei Cesari: dai portici con le antiche botteghe fino ai resti del Tempio di Venere, attraversando una galleria sotto via dei Fori Imperiali. Si prosegue fino alla Curia, l’antica sede del Senato, con uscita su via Bonella. L’iniziativa, finanziata con i fondi del DPCM 10 aprile 2024 per il Giubileo, rappresenta un’occasione imperdibile per cittadini e turisti di vivere una serata culturale nel cuore di Roma, con accesso agevolato anche per i possessori della Roma MIC Card.
Info in sintesi
📅 Date aggiuntive: giovedì 4, 11, 18 e 25 settembre 2025
📍 Ingresso: Piazza Madonna di Loreto (Colonna Traiana)
🚶♂️ Percorso: Foro di Traiano, Foro di Cesare, Curia – Uscita via Bonella
⏰ Orari: dalle 19:30 alle 22:00, partenze ogni 30 minuti (6 turni a sera)
🎟️ Biglietto: €7 intero non residenti | €4 residenti | Riduzioni e gratuità previste
🔗 Prenotazioni: www.sovraintendenzaroma.it – tel. 060608
🎫 Prevendita consigliata: da venerdì 11 luglio alle ore 10:30 (online e presso Info Point Mausoleo d’Augusto, €1 di prevendita)
