In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato porta anche a Tarquinia le iniziative di sensibilizzazione rivolte alle scuole e alla cittadinanza. Nell’ambito del programma provinciale, martedì 25 novembre è previsto un incontro con gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Cardarelli”, dedicato ai temi del rispetto, della prevenzione e della consapevolezza. L’appuntamento sarà tenuto dal Questore di Viterbo, Luigi Silipo, che dialogherà con gli studenti sulle dinamiche legate alla violenza di genere e sugli strumenti per riconoscerla e contrastarla.
L’impegno della Polizia di Stato per il 25 novembre
Le attività rientrano nel quadro più ampio degli interventi che la Polizia di Stato sta realizzando nei giorni precedenti la ricorrenza, con postazioni informative all’ipermercato Conad di Viterbo e con la presenza del Camper antiviolenza in piazza dei Caduti il 25 novembre. Oltre al materiale della campagna “Questo non è amore”, viene presentato anche il “Progetto Rispetto”, nato dalla collaborazione con la Fondazione Conad ETS e finalizzato a promuovere un cambiamento culturale attraverso il coinvolgimento di giovani, famiglie e comunità.
“Orange the World” insieme a UN Women
Nel corso della giornata, la Questura di Viterbo aderirà inoltre a “Orange the World”, iniziativa di UN Women per un futuro libero dalla violenza di genere, illuminando di arancione la facciata d’ingresso della sede istituzionale. Le attività nelle scuole, comprese quelle in programma all’Istituto Tecnico Tecnologico “Leonardo da Vinci” di Viterbo, confermano l’attenzione del territorio verso percorsi educativi che contribuiscano a radicare una cultura basata sul rispetto reciproco e sulla prevenzione.
