“Rino Gaetano – Sempre più blu”: incontro con Francesco Micocci al Cinema Etrusco di Tarquinia

Lunedì 24 novembre 2025, alle 21:15, il Cinema Etrusco Arthouse di Tarquinia ospiterà Francesco Micocci, partecipante e intervistato nel docufilm “Rino Gaetano – Sempre più blu”. La storica etichetta It Micocci, fondata da Vincenzo, Francesco e Stefano, fu la prima a scoprire e produrre i dischi del celebre cantautore Rino Gaetano. Durante la serata, Francesco condividerà con il pubblico ricordi personali e il suo punto di vista su Rino Gaetano, accompagnato dai musicisti Noemi Aironi, Michele Mainardi e Gabriele Ripa.

Il docufilm e la memoria di Rino Gaetano

Il film, proiettato il 24, 25 e 26 novembre, traccia un ritratto vivido di Rino Gaetano, scomparso oltre trent’anni fa ma ancora presente nella cultura italiana grazie a canzoni come “Gianna” e “Ma il cielo è sempre più blu”, uscita 50 anni fa. Diretto da Giorgio Verdelli, amico del cantautore, il documentario riporta alla luce l’atmosfera degli anni Settanta e la personalità irriverente di Rino, noto per la sua satira sociale e la capacità di fotografare la realtà con ironia e poesia, senza schierarsi politicamente.

Un tributo ricco di testimonianze ed emozioni

Il docufilm include testimonianze di familiari, come la sorella e il nipote, e figure che hanno conosciuto il cantautore, tra cui Riccardo Coccia. La serata rappresenta un’occasione speciale per celebrare la musica, i ricordi e l’eredità culturale di uno degli artisti più amati e provocatori della scena italiana, offrendo al pubblico di Tarquinia la possibilità di avvicinarsi a una figura che ha saputo raccontare con leggerezza e profondità la società del suo tempo.