
La Sezione tarquiniese dell’Unione Nazionale dei Veterani dello Sport e l’Università Agraria di Tarquinia hanno firmato un protocollo d’intesa per la gestione e riqualificazione dell’area di Poggio del Forno: l’accordo prevede una serie di interventi volti a migliorare la fruibilità dei percorsi escursionistici e a valorizzare il patrimonio naturale e storico dell’area.
Interventi su sentieri e cartellonistica
Tra le azioni previste dal progetto figurano la manutenzione e la pulizia dei percorsi, la progettazione di nuova cartellonistica informativa e il coinvolgimento di volontari per la gestione ordinaria dell’area. Particolare attenzione sarà riservata alla realizzazione di segnaletica chiara e coerente, in grado di fornire informazioni storiche e ambientali utili a residenti ed escursionisti. I lavori saranno coordinati in sinergia tra le due realtà promotrici, con il supporto tecnico di un grafico incaricato della progettazione visiva dei nuovi pannelli.
Un esempio di collaborazione per il bene comune
La collaborazione tra Veterani Sportivi e Università Agraria, sostenuta anche da cittadini e associazioni locali, punta a dare nuova vita a un’area che rappresenta un prezioso patrimonio naturalistico per il territorio tarquiniese. Il progetto mira a creare una rete di percorsi ben curati, fruibili tutto l’anno, a beneficio di sportivi, camminatori e amanti della natura.
