Roma, dal 12 al 25 settembre eventi di musica, teatro, mostre e cinema in tutta la città

Un calendario diffuso nei Municipi

Roma si prepara a un settembre all’insegna della cultura con un programma che dal 12 al 25 settembre 2025 proporrà eventi di musica, teatro, danza, arti visive e cinema. Le iniziative sono promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, organizzate dalle istituzioni culturali cittadine e dalle associazioni vincitrici dell’avviso pubblico “Roma Creativa 365 – Cultura tutto l’anno”. L’obiettivo è offrire appuntamenti diffusi in diversi Municipi, per una cultura accessibile e condivisa.

Musica, teatro e arti performative

Tra gli appuntamenti principali: i concerti dei Sigur Rós il 12 e 13 settembre e di Patti Smith il 15 settembre all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone; lo spettacolo dedicato ad Andrea Camilleri il 14 settembre; e il 16 settembre “Novecento: il Duello Baricco/Bollani/Rava”. Sempre in Auditorium, il 25 settembre, il Maestro Nicola Piovani dirigerà una serata speciale con musiche per il cinema. Il 13 e 14 settembre torna al quartiere Magliana il Premio Fabrizio De André – Parlare Musica, mentre il Teatro dell’Opera porta in strada la “Tosca” con OperaCamion in vari Municipi dal 14 al 28 settembre. Tra gli altri eventi: il festival Attraversamenti Multipli (18–28 settembre), ArteScienza (13–26 settembre), la rassegna “Musica, Musica, Musica” a Villa Pamphilj (20–21 settembre) e il concerto-spettacolo di Claudio “Greg” Gregori al Teatro Tor Bella Monaca (13 settembre).

Mostre, percorsi urbani e cinema

Dal 12 settembre al 12 ottobre il Mattatoio ospita la mostra “Spazi di Resistenza”, dedicata alla memoria della guerra in Bosnia-Erzegovina. L’iniziativa “Trame di Memoria e Impegno” di Libera prosegue fino al 10 ottobre, mentre il progetto “Paesaggi Umani” di Roma Plurale propone attività di storytelling urbano dal 19 settembre al 21 dicembre. La Sovrintendenza Capitolina offre visite gratuite a siti storici, tra cui la Villa di Massenzio (20 settembre in notturna). Per il cinema, la Casa del Cinema dedica una rassegna a Peter Sellers (12–17 settembre), mentre il Nuovo Cinema Aquila ospita il 18 settembre un incontro con il regista Cyril Lachauer e il fotografo Mike Brodie.