Roma, Giornate Europee del Patrimonio 2025: visite ed eventi con la Sovrintendenza Capitolina

Un weekend all’insegna di “Architetture: l’arte di costruire”

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 tornano a Roma le Giornate Europee del Patrimonio, dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte di costruire”. La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali partecipa con un ricco programma di appuntamenti, che spaziano dall’archeologia alla storia dell’arte, in un percorso alla scoperta delle architetture storiche e delle costruzioni immateriali che hanno plasmato la città.

Aperture straordinarie e visite guidate

Il programma di sabato prevede, tra gli altri, la visita al Bastione Ardeatino (ore 9.30) e l’apertura straordinaria di Porta San Paolo (ore 11.30). Nel pomeriggio spazio a percorsi guidati ai Musei Capitolini, al Museo di Roma a Palazzo Braschi, al Museo dell’Ara Pacis e al piccolo Museo del Teatro Argentina. Domenica saranno visitabili la Porta del Popolo, il Museo di Casal de’ Pazzi, il Museo delle Mura, la Galleria d’Arte Moderna e i Musei Capitolini Centrale Montemartini. In diversi appuntamenti sarà disponibile il servizio di interpretariato in LIS.

Informazioni utili per la partecipazione

Tutte le attività sono a ingresso gratuito, con pagamento del biglietto nei musei dove previsto. La prenotazione è obbligatoria o consigliata a seconda degli eventi, tramite il numero unico 060608, attivo tutti i giorni dalle 9 alle 19. Ulteriori dettagli e il programma completo sono disponibili sui siti ufficiali della Sovrintendenza Capitolina e dei Musei in Comune.