Roma, novembre ricco di eventi culturali: musica, teatro e mostre

Due settimane di programmazione culturale intensa

Roma si prepara a vivere un novembre ricco di appuntamenti culturali dal 7 al 20 novembre 2025, con un intenso calendario di iniziative promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. La programmazione spazia dai ritmi del jazz alla musica classica e contemporanea, dalle nuove produzioni di teatro e danza alle esposizioni artistiche, fino agli appuntamenti alla scoperta del patrimonio cittadino. Si segnala inoltre che il 21 e 22 novembre presso le Industrie Fluviali è in programma la prima edizione romana del Festival About a City Roma – Pratiche urbane di cittadinanza, presentato dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli con il contributo di Roma Capitale. Non mancheranno le manifestazioni delle associazioni vincitrici degli Avvisi Pubblici Roma Creativa 365 e Open 25 – Artes et Iubilaeum, portando l’offerta culturale in ogni quadrante urbano e in tutti i Municipi della Capitale.

Jazz, classica e contemporanea all’Auditorium

La Fondazione Musica per Roma prosegue con la 49ª edizione del Roma Jazz Festival all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone: il 7 novembre alle 21 in Sala Petrassi il quartetto della sassofonista Camilla George, l’8 novembre il concerto per pianoforte solo di Amaro Freitas, il 9 novembre Peter Erskin con la Dr. Um Band e l’11 novembre L’Antidote con jazz mediterraneo. Grande attesa per il live del 13 novembre con la pianista Sade Mangiaracina affiancata da dj Bonnot degli Assalti Frontali e dal trombonista Gianluca Petrella, per il ritorno di Erykah Badu il 10 novembre con “Mama’s Gun ’25” e per la doppia data di Niccolò Fabi il 19 e 20 novembre con “Libertà negli occhi”. L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia propone il 12 novembre i Concerti Grossi op. 3 di Händel con Les Musiciens du Louvre diretti da Marc Minkowski, mentre dal 13 al 15 novembre il giovane pianista Yunchan Lim eseguirà il Concerto in sol di Ravel con l’Orchestra diretta da Daniel Harding.

Teatro, danza e nuove mostre al Mattatoio

Il Romaeuropa Festival propone all’Auditorium l’11 e 12 novembre “Israel & Mohamed” con il danzatore Israel Galvàn e il regista Mohamed El Khatib, mentre dal 14 al 16 novembre va in scena “My Fierce Ignorant Step” del coreografo Christos Papadopoulos. La Fondazione Teatro di Roma presenta al Teatro India fino al 9 novembre “Vacanze di Guerra” di Ignasi García Barba diretto da Ferdinando Ceriani, mentre al Teatro Argentina il 9 novembre alle 11 l’anteprima gratuita del ciclo “Luce sull’archeologia” con Maurizio Bettini e altri studiosi. Al Mattatoio di Roma, organizzate da Azienda Speciale Palaexpo, dal 12 novembre aprono due nuove mostre a ingresso libero: nel Padiglione 9b “Otello Scatolini, Armonia 5.0” curata da Claudio Strinati fino al 3 gennaio, e nel Padiglione 9a “Keisuke Matsuoka. Le forme dell’umanità” curata da Tomoko Asada fino all’11 gennaio. La Sovrintendenza Capitolina propone dal 13 novembre al Museo di Roma a Palazzo Braschi “Invocazioni” con gli artisti Matías Ercole e Chiara Bettazzi, parte della biennale Bienalsur, mentre dal 15 novembre al Museo Civico di Zoologia apre “Still Life”, mostra collettiva site-specific di arte contemporanea in dialogo con le collezioni zoologiche.