
Dal 18 al 24 luglio 2025, Roma si anima con una nuova settimana di appuntamenti culturali gratuiti promossi da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Visite guidate, aperture straordinarie, laboratori per adulti e bambini e itinerari alla scoperta dei luoghi meno noti della città: un’offerta pensata per un pubblico ampio, con attività in italiano e in inglese.
Tra le proposte più attese, venerdì 18 luglio il Camminamento delle Mura Aureliane sarà eccezionalmente accessibile da via Campania (fronte civico 31), mentre sabato 19 luglio sarà il turno del Fontanone dell’Acqua Paola al Gianicolo. Domenica 20 luglio, apertura speciale dei Trofei di Mario e della Porta Alchemica in piazza Vittorio Emanuele. Tutti gli ingressi saranno attivi dalle 9.30 alle 13.30 (ultimo ingresso alle 13.00), con guide specializzate disponibili sui luoghi.
Itinerari, laboratori e attività per tutte le età: ecco cosa prevede il calendario
Il programma prosegue con l’itinerario lungo le Mura Aureliane da Porta Maggiore a Santa Croce in Gerusalemme, in programma venerdì 18 luglio (ore 17.00 in italiano e ore 18.00 in inglese – max 25 partecipanti). Sabato 19 luglio alle ore 17.00, il Museo dell’Ara Pacis ospita un laboratorio di disegno dal vero dedicato agli adulti. Sempre sabato 19, al Museo di Casal de’ Pazzi alle ore 10.00, un laboratorio per famiglie racconta il tema delle migrazioni nel Pleistocene.
Mercoledì 23 luglio doppio appuntamento con il ciclo “Passeggiate Romane”: alle 9.30 al Bastione Ardeatino e alle 19.00 alla Porta del Popolo, con visita fino alla terrazza panoramica sul Tridente (anche con interprete LIS). Il 24 luglio alle 17.00 è prevista la visita all’area archeologica del Foro di Cesare e del Foro di Traiano (riservata ai possessori della Roma MIC Card).
Eventi per i più piccoli tra Risorgimento, immaginazione e storie del passato
Ampio spazio anche ai bambini con le attività del ciclo aMICi Kids. Martedì 22 luglio, alle ore 10.00 al Museo della Repubblica Romana, il “Gioco dell’oca del Risorgimento” farà scoprire ai più piccoli i protagonisti delle battaglie per l’unità d’Italia. Giovedì 24 luglio alle ore 10.00, il Museo Napoleonico propone “Fantasia al potere”, un viaggio nel tempo alla scoperta dei Bonaparte.
Tutte le attività sono gratuite con prenotazione obbligatoria allo 060608 e, laddove previsto, con ingresso a tariffazione vigente (gratuito per i titolari della Roma MIC Card). I posti sono limitati, si consiglia di prenotare con anticipo.
Info in sintesi
Date: dal 18 al 24 luglio 2025
Luogo: vari siti e musei di Roma
Attività gratuite o con ingresso a tariffazione vigente (gratis con Roma MIC Card)
Prenotazione obbligatoria: 060608 (attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
Info:
– www.museiincomuneroma.it
– www.sovraintendenzaroma.it
