Roma, visite guidate e laboratori nei musei civici dal 29 agosto al 4 settembre 2025

Roma - Mercati di Traiano

Visite guidate e mostre in programma

Dal 29 agosto al 4 settembre 2025 la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali propone una nuova settimana di appuntamenti culturali. Tra gli eventi in calendario, sabato 30 agosto alle 16.00 al Museo dell’Ara Pacis è prevista una visita guidata con interprete LIS alla retrospettiva dedicata al fotografo Franco Fontana, con oltre 200 scatti in esposizione fino al 14 settembre. Venerdì 29 agosto, il programma “Patrimonio in Comune – Speciale Giubileo 2025” proporrà una visita alle Fontane di Piazza Farnese, con turni alle ore 17.00 in italiano e alle 18.00 in inglese.

Laboratori e passeggiate nella città

Domenica 31 agosto sono previsti due laboratori gratuiti per famiglie sul tema “Roma città dell’accoglienza”. Il Museo di Casal de’ Pazzi ospiterà l’attività “Oltre le differenze”, mentre la Galleria d’Arte Moderna proporrà “Roma la città che accoglie”, dedicata a collage e progettazione della città ideale. Martedì 2 settembre alle 9.30 le “Passeggiate Romane” condurranno alla scoperta del Bastione Ardeatino e della campagna interna alle Mura Aureliane.

Approfondimenti aMICi e visite LIS

Sempre martedì 2 settembre, alle 17.30, i Musei Capitolini – Centrale Montemartini ospiteranno un incontro del ciclo aMICi dedicato alla Tomba di Eurisace, alla stazione di Porta Maggiore e al Treno di Pio IX. Giovedì 4 settembre, alle 18.00, è in programma ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali una visita guidata con interprete LIS intitolata “Oltre l’Arcone della via Biberatica”. Tutte le attività richiedono prenotazione obbligatoria al numero 06 06 08.

Info in sintesi

Periodo: 29 agosto – 4 settembre 2025
Luoghi: Musei civici di Roma, Ara Pacis, Piazza Farnese, Casal de’ Pazzi, Galleria d’Arte Moderna, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano
Attività: visite guidate (anche con interprete LIS), passeggiate, laboratori per famiglie, incontri del ciclo aMICi
Prenotazioni: obbligatorie allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00–19.00)
Info: www.museiincomuneroma.it , www.sovraintendenzaroma.it