
Al via la 58ª edizione con i Palii in mostra
Con l’esposizione dei Palii, visibili fino al 29 agosto e oggetto di valutazione da parte di una giuria di esperti, prende ufficialmente il via la 58ª edizione della Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino. L’evento, riconosciuto come manifestazione storica, animerà il borgo nei primi tre fine settimana di ottobre (4-5, 11-12 e 18-19) con un ricco programma di rievocazioni, degustazioni e spettacoli folkloristici che celebrano le tradizioni locali. Il programma provvisorio è già disponibile sul sito ufficiale www.sagradellecastagne.com.
Novità: il “Convivium secretum” raddoppia
Tra le novità dell’edizione 2025 spicca la nuova formula del “Convivium secretum”, che si terrà in due serate, giovedì 16 e venerdì 17 ottobre, con la partecipazione di due contrade per ciascun appuntamento. Questa scelta, spiegano gli organizzatori, consentirà di valorizzare al meglio le pietanze storiche, offrendo ai visitatori un’esperienza più dinamica e immersiva. Piatti della tradizione, costumi d’epoca e atmosfere rinascimentali accompagneranno le serate, trasformando il borgo in un grande banchetto a cielo aperto.
L’attesa cresce in paese
“L’attesa è iniziata – commenta il presidente dell’Ente Sagra Antonio Tempesta – e il cuore della tradizione torna a battere forte. I colori, i cori e l’energia delle contrade iniziano a riempire le vie del paese e le sedi delle contrade, segnando l’inizio di uno dei momenti più attesi dell’anno”. Come da tradizione, la manifestazione attirerà migliaia di visitatori, confermandosi uno degli appuntamenti di punta dell’autunno laziale.
Info in sintesi
Periodo: 4-5, 11-12, 18-19 ottobre 2025
Luogo: Soriano nel Cimino (VT)
Eventi: rievocazioni storiche, degustazioni, folklore, mostre
Palii in esposizione: fino al 29 agosto
Novità: “Convivium secretum” in due serate, 16 e 17 ottobre
Programma provvisorio: www.sagradellecastagne.com
