
Venerdì 18 luglio, alle ore 21:00, prenderà il via la XXV edizione del ciclo di conferenze estive promosse dal Museo del Mare e della Navigazione Antica del Comune di Santa Marinella. Il primo incontro si terrà al Castello di Santa Severa e vedrà protagoniste le archeologhe Francesca Romana Stasolla e Federica Vacatello, impegnate nel racconto degli scavi condotti al Santo Sepolcro di Gerusalemme. La conferenza, dal titolo “Scavare il Santo Sepolcro a Gerusalemme, un’avventura archeologica”, è organizzata in collaborazione con il Gatc.
Donne nella ricerca: il filo conduttore del calendario culturale
Il programma del Polo Museale Civico, approvato dalla Giunta Comunale, proseguirà fino al 19 settembre con una serie di conferenze a cura di storiche, archeologhe e ricercatrici. Il tema del ciclo, intitolato “Cose, donne e Paesaggi del mondo antico”, conferma la volontà di valorizzare il ruolo delle donne nella ricerca scientifica e nella divulgazione storica. La professoressa Stasolla, docente ordinaria di Archeologia Cristiana e Medievale alla Sapienza di Roma, illustrerà i risultati degli studi condotti durante oltre tre anni di attività nel cuore di Gerusalemme.
Scrittura femminile protagonista anche in biblioteca
Sempre in linea con il tema del protagonismo femminile nella cultura, la Biblioteca Civica “A. Capotosti” ospiterà giovedì 17 luglio, alle ore 18:00 presso la Casina Trincia, un incontro del progetto “Genealogia, le scrittrici incontrano le scrittrici” dell’InQuiete Festival. Verrà presentato il volume “Il vostro silenzio non vi proteggerà” di Caterina Venturini, pamphlet dedicato alla poetessa afroamericana Audre Lorde.
Info in sintesi
– Cosa: Conferenza “Scavare il Santo Sepolcro a Gerusalemme” e presentazione del libro di Caterina Venturini
– Quando: 17 luglio alle 18:00 (Casina Trincia); 18 luglio alle 21:00 (Castello di Santa Severa)
– Dove: Santa Marinella, Casina Trincia e Castello di Santa Severa
– Organizzazione: Museo del Mare e della Navigazione Antica, Biblioteca Civica “A. Capotosti”, InQuiete Festival, Comune di Santa Marinella
– Link: donatorinati.it
