Santa Marinella, arte e solidarietà: la mostra di Eleonora Panzera per un’infermeria in Mauritania

Sarà stata inaugurata il 25 giugno alle ore 18:30 alla Casina Trincia di Santa Marinella la mostra di solidarietà dell’artista e dottoressa Eleonora Panzera, ideata per sostenere la costruzione di un’infermeria nel villaggio di Tergit, in Mauritania. L’iniziativa nasce dalla volontà di coniugare espressione artistica e impegno umanitario, attraverso il sostegno al progetto promosso dall’associazione Insieme per Federica in collaborazione con Bambini nel Deserto, attiva in contesti a forte fragilità sociale e sanitaria.

Il ricordo di Federica Palomba al centro della mobilitazione

Eleonora Panzera, medico per molti anni in quartieri difficili, ha scelto di legare la propria produzione artistica a una causa che unisce la memoria e la solidarietà: “Mi emoziona sapere di poter contribuire al sogno di una giovane che voleva portare aiuto nei paesi più poveri del mondo” ha dichiarato. Il gruppo “Insieme per Federica”, nato in memoria di Federica Palomba, ha accolto con entusiasmo la proposta. A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è stata anche la professoressa Schioppa, che ha annunciato un secondo evento benefico: una cena di solidarietà il 1° agosto al ristorante Le Dune di Sant’Agostino, organizzata dal giovane imprenditore e consigliere comunale Jacopo Iachini.

Il patrocinio del Comune e il sostegno della comunità locale

L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Santa Marinella, con il plauso dell’Assessore alla Cultura Gino Vinaccia, che ha sottolineato il valore civico di un progetto capace di unire cultura e solidarietà: “Voglio ringraziare la dottoressa Panzera e l’associazione Insieme per Federica per questa attività che consente alla nostra comunità di contribuire alla realizzazione di un presidio sanitario che potrà salvare vite”. La mostra rimarrà aperta nei giorni successivi all’inaugurazione, contribuendo a diffondere il messaggio di umanità e impegno condiviso.